Dal beat anni ’60 a Sinatra: al via “Settembre in Musica”

In foto da sx: David Cremoni, Giuliana Bergamaschi, Matteo Vincenzi, Massimiliano Gazzani, Daniela Castro, Luciano Gardona, Elena Camo

CASTEL D’ARIO – Tutto pronto per la seconda edizione di “Settembre in Musica”, rassegna culturale-musicale organizzata dall’amministrazione comunale che si terrà nei giorni 7, 13, 20 e 27 settembre negli spazi esterni ed interni del Castello di Castel d’Ario.
La manifestazione è stata presentata questa mattina presso il Palazzo Pretorio di Castel d’Ario (interno castello) da Daniela Castro, sindaco di Castel d’Ario, Matteo Vincenzi, assessore alla Cultura e curatore della rassegna, e dal vicepresidente Massimiliano Gazzani.
“Dopo l’ottimo riscontro della scorsa edizione si è subito deciso di riproporre questa rassegna che di fatto prolungherà l’estate con quattro appuntamenti nel segno della socialità che in questo caso metteranno al centro la cultura musicale” – ha commentato il primo cittadino, Daniela Castro.
“Eventi di questo tipo sono un arricchimento culturale per l’intero territorio provinciale – ha spiegato il vice presidente della Provincia, Massimiliano Gazzani – Anche io ho avuto il piacere di assistere alle esibizioni artistiche della prima edizione e devo riconoscere che è stata un’esperienza davvero coinvolgente impreziosita da un’ottima musica”.
“La rassegna “Settembre in Musica” è un viaggio musicale capace di intrecciare musica e memoria e di promuovere, non che ve ne fosse bisogno, il talento di artisti che sono certo sapranno emozionare il pubblico – ha spiegato l’assessore alla cultura e curatore della rassegna, Matteo Vincenzi.
Quattro gli appuntamenti in programma che promettono serate davvero speciali
“Nella prima – spiega Vincenzi – avremo gli “Anima Beat” che ci faranno rivivere le atmosfere dei favolosi anni ’60”; la seconda, invece, sarà un tributo a Frank Sinatra, prima grande celebrità della musica popolare nonchè uno degli artisti più celebri del ‘900; la terza serata, “Come dentro un film” sarà un suggestivo ed incantevole viaggio attraverso le colonne sonore che hanno fatto la storia de cinema. La serata conclusiva omaggerà le vocalità femminili fra cui Mina, Mia Martini, di cui quest’anno ricorre il 30°anniversario dalla sua scomparsa e l’indimenticabile Whitney Houston”.