MANTOVA – Al via martedì 10 giugno la sperimentazione che vedrà il mercato contadino di Borgochiesanuova raddoppiare l’appuntamento. Oltre al tradizionale mercato del sabato mattina, infatti, sarà presente anche il martedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30.
Scopo dell’iniziativa quello di ampliare i servizi a favore dei consumatori, garantendo l’accesso al cibo contadino anche a coloro che durante il giorno lavorano. “D’altronde, in Francia, già da alcuni anni, il 70% dei mercati contadini che si svolgono dal lunedì al venerdì, sono ormai concentrati nelle fasce pomeridiane” – spiega il direttore del Consorzio Agrituristico Mantovano, Marco Boschetti.
LE AZIENDE DEL MARTEDI’ POMERIGGIO
Le aziende agricole partecipanti al mercato del martedì pomeriggio a Borgochiesanuova pongono in vendita frutta e verdura, pane e prodotti da forno, pasta, piatti pronti ed altre aziende si aggiungeranno nelle prossime settimane per completare le referenze.
Il mercato, come di consueto, è facilmente raggiungibile in autobus (n° 9), in bicicletta, potendo contare sul completamento di importanti piste ciclabili e, per coloro che vi si recheranno in macchina, sono disponibili ampi parcheggi gratuiti.
“E’ un quartiere che si sta sviluppando molto bene – prosegue Boschetti – sono state fatte tante opere, come le piste ciclabili, ma anche la nuova scuola che arriverà, le nuove politiche abitative”.
Per il Consorzio il mercato del martedì pomeriggio è il quarantaduesimo mercato attivato in 20 anni ed altre aperture sono in programma nei prossimi mesi. “D’altronde, uno dei primi mercati contadini in Italia fu organizzato proprio a Mantova, sul Lungorio, sabato 28 ottobre 2006, ed in 20 anni il Consorzio ha poi continuato a creare nuove occasioni d’incontro fra produttori e consumatori. Nei mercati contadini si respira un’atmosfera familiare, i prodotti posti in vendita provengono dalle campagne vicine ed i prezzi sono equi, per garantire a tutti il diritto al cibo contadino” conclude Boschetti.