Iveco, Lega: “Bene tavolo per tutela occupazione e produzione ma servono certezze”

ROMA – Sulla cessione di Iveco verrà istituito ai primi di settembre un tavolo ministeriale “permanente” con Leonardo e Tata che “seguirà tutto il percorso di cessione nei prossimi mesi affinché siano garantite le massime tutele per i lavoratori coinvolti e per la valorizzazione del patrimonio industriale di Iveco e della sua intera filiera con particolare attenzione agli aspetti produttivi e occupazionali”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in ItalY, Adolfo Urso, rispondendo a un’interrogazione nel corso del Question Time alla Camera.

“Accogliamo quindi con favore le rassicurazioni fornite oggi in Aula dal Ministro e l’avvio di un tavolo permanente presso il MIMIT, (dopo il primo incontro del 31 luglio) alla presenza delle aziende interessate, delle Regioni e delle parti sociali – commenta il deputato della Lega Andrea Dara intervenuto oggi durante il Question Time alla Camera.
La Lega ritiene fondamentale che ogni operazione industriale di questa portata venga affrontata con trasparenza e attenzione verso il sistema produttivo nazionale  è importante che alle intenzioni seguano atti concreti. Il futuro di Iveco non può essere deciso senza un ruolo attivo delle istituzioni e senza ascoltare i territori”.

“Come Lega – conclude Dara – continueremo a seguire con grande attenzione ogni passaggio della vicenda, mantenendo alta l’attenzione sulla tutela dei lavoratori e delle competenze italiane”.

Leggi anche 
IVECO, fronte comune dei territori: “Serve un tavolo con il Governo

Iveco, Urso: “Vigileremo per prospettive di sviluppo”. Sindacati: “chiediamo un incontro con Tata”

Iveco venduta a Tata Motors. “Nessun impianto sarà chiuso e non ci saranno tagli”