Ponti sul Mincio, annullo filatelico speciale per l’80° della Battaglia di Monte Casale

PONTI SUL MINCIO – Tradizionale appuntamento il 1° maggio a Ponti per celebrare l’80° anniversario della Battaglia Monte Casale, ultimo combattimento in territorio italiano nella Guerra di liberazione avvenuto il 30 aprile del 1945.
Tra le iniziative per le celebrazioni è stato realizzato anche uno speciale annullo filatelico. Poste Italiane, infatti, ha predisposto un timbro appositamente creato per l’importante ricorrenza.
Alla cerimonia hanno partecipato i vertici della filiale di Mantova insieme agli amministratori locali, Carlo Bottani, presidente della Provincia, il primo cittadino, Massimiliano Rossi. Nello stand dell’annullo erano presenti aanche numerosi francobolli con tematiche inerenti alla manifestazione.
L’annullo speciale è ora disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Castiglione delle Stiviere per 60 giorni al fine di soddisfare le richieste dei collezionisti. Poi sarà esposto al Museo Storico della Comunicazione di Roma entrando così a far parte della collezione storica postale.

A raccontare per immagini la giornata è l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione Oliosi che sulla sua pagina social racconta: “La nostra presenza doverosa – spiegano – è per onorare la memoria del nostro giovane concittadino, Alberto Montini, caduto il 30 Aprile 1945, a soli 15 anni, insieme ad altri 9 valorosi 5 Arditi, 4 partigiani, ed un soldato americano, Richard Carlson.
Per ricordarlo degnamente è presente 173rd Airborne Brigade 🇺🇸 di stanza a Vicenza”.
“Ci è voluto coraggio per sopravvivere e andare avanti”, ha detto il sergente Stephany Marie. Ricordando i sacrifici fatti 80 anni fa, celebriamo anche la duratura partnership tra Stati Uniti e Italia, legata da valori condivisi, storia e rispetto”.
Alla mattinata hanno partecipato anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Alberto Montini di Castelnuovo del Garda in provincia di Verona con la presenza del Sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi, Alessio Parolini.
La cerimonia ha visto la partecipazione di molti sindaci dei comuni limitrofi mantovani, ma non solo, come ad esempio il sindaco di Comune di Castelnuovo del Garda Davide Sandrini, cittadini e numerose Associazioni d’arma.