SUZZARA – In occasione della ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, l’Unità Pastorale dello Zara propone un appuntamento teatrale di grande intensità spirituale e culturale. Sabato 4 ottobre, alle ore 21, presso la Sala della Comunità Dante, andrà in scena lo spettacolo “I Fioretti di San Francesco”, diretto dal regista Francesco Agnello.
L’opera, ispirata al celebre florilegio medievale, racconta con delicatezza e profondità alcuni episodi della vita del Santo di Assisi e dei suoi compagni, tra cui frate Bernardo, Masseo, Silvestro e Leone. Attraverso storie di umiltà, povertà e vita semplice, lo spettacolo restituisce il messaggio universale di San Francesco, capace ancora oggi di parlare al cuore delle persone e di offrire spunti di riflessione sui grandi temi del nostro tempo: la giustizia sociale, la malattia, la marginalità e la dignità umana.
La regia di Francesco Agnello è animata da un legame personale e profondo con il Santo: nato proprio il 4 ottobre, giorno della festa di San Francesco, e chiamato così dalla madre in suo onore, Agnello ha scelto di portare in scena i Fioretti per trasmettere la luminosità, la semplicità e la gioia che caratterizzano la figura del poverello di Assisi.
Lo spettacolo si distingue per la sua freschezza narrativa e il tono leggero, che alterna momenti di commozione a passaggi di sottile umorismo, rendendo i racconti accessibili e coinvolgenti per ogni tipo di pubblico. I Fioretti, scritti originariamente in lingua toscana con uno stile schietto e popolare, rappresentano una delle testimonianze più vive e autentiche della spiritualità francescana, e derivano in parte dagli Actus Sancti Francisci et sociorum eius, raccolta latina di episodi e miracoli.