SABBIONETA – La tappa Modena-Viadana Oglio Po del prossimo 22 maggio del Giro d’Italia 2025 sarà un’occasione speciale anche per Sabbioneta, che sarà attraversata dalla corsa rosa. In vista dell’arrivo della carovana, tra meno di due settimane, il territorio si è animato grazie ad eventi molto partecipati all’interno del programma “Aspettando il Giro”. L’iniziativa è frutto dell’impegno del comitato tappa Modena-Viadana Oglio Po, con il sostegno del Comune di Sabbioneta, del comitato FCI provinciale e dell’Associazione Veterani dello Sport.
A fare da cornice agli appuntamenti è stato il Teatro all’Antica, che ha reso ancora più suggestiva l’atmosfera. Giovedì sera ha celebrato la tradizione ciclistica sabbionetana con la serata “Passato e presente del ciclismo sabbionetano”, dedicata ad atleti, tecnici e dirigenti legati a storici sodalizi come il Gs Panguaneta Star (oggi Panguaneta), il Gs Manuel e gli Amici del Ciclismo di Breda Cisoni. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco Marco Pasquali e del vicesindaco Francesco Alessandria e ha visto la proiezione dei video dell’ultimo passaggio della corsa negli anni ’70 a Sabbioneta.
Tra gli ospiti, anche il giovane talento Mattia Serini, campione italiano su pista a squadre nel 2024 con la selezione lombarda, e vincitore del Trofeo delle Regioni. Durante la serata sono stati ricordati con affetto personaggi che hanno fatto la storia del ciclismo locale, come Giuseppe Contesini, Alceste Brighenti, Oronte Sarzi Sartori, Bruno Castoldi, e molti altri.
Un tributo speciale è stato riservato a Fausto Verdi, fondatore del Gs Manuel nel 1973, e ai pionieri Antonio Tenca e Angiolino Fochi, che l’anno successivo diedero vita al Gs Panguaneta Star, oggi guidato da Cesare Mortini. La serata si è conclusa con le premiazioni di numerosi protagonisti del ciclismo locale.