MANTOVA – Dopo la sosta per le nazionali, durante la quale il Mantova ha disputato un’amichevole a porte chiuse persa 2-1 contro il Como di Fabregas, per i biancorossi si apre un nuovo mini-ciclo di cinque partite prima del prossimo stop. La squadra di Possanzini è pronta a rituffarsi in campionato: domenica alle 15 sfida esterna con l’Entella. L’obiettivo è quello di dare continuità all’importante vittoria casalinga contro il Pescara e, soprattutto, di invertire il trend in trasferta dopo il ko di Monza.
Il rendimento lontano dal “Martelli” è stato infatti il vero tallone d’Achille della passata stagione: appena due successi (con Cittadella e Brescia) su 19 gare esterne. Migliorare da subito sotto questo aspetto, rappresenta uno dei passaggi fondamentali per fare quello step desiderato da mister e società e blindare quanto prima la salvezza.
La sfida di Chiavari non sarà però semplice. La neopromossa ligure, che può contare sull’ex biancorosso Debenedetti, è imbattuta da quasi un anno sul proprio campo (pur considerando che si trattava di gare di Serie C, l’ultimo ko risale al 26 settembre 2024) e gioca su un terreno in sintetico, superficie che potrebbe creare qualche insidia di troppo. Per il Mantova sarà un banco di prova importante anche sul piano difensivo: nelle prime due giornate si sono visti dei progressi per quanto concerne la solidità della retroguardia, ma resta il tabù del clean sheet. I virgiliani, infatti, se consideriamo le sole trasferte, non chiudono una partita senza subire gol dal 9 marzo 2024, quando si imposero 4-0 sul campo della Pergolettese.
In ogni caso, strappare punti a una formazione che ha iniziato il campionato con due pareggi convincenti contro Juve Stabia e Cesena sarebbe prezioso, anche in vista del prosieguo. Dopo Chiavari, infatti, il Mantova affronterà due sfide casalinghe contro altrettante formazioni che cercano il salto di qualità definitivo: il derby contro il Modena di Andrea Sottil, particolarmente sentito da entrambe le tifoserie, e il Frosinone di Massimiliano Alvini, desideroso di riscatto dopo una stagione deludente. Due avversari impegnativi, ma il pubblico virgiliano sarà un prezioso alleato. Seguiranno poi due trasferte consecutive in Campania, contro Juve Stabia e Avellino, impegni sulla carta più alla portata dei biancorossi ma resi complicati dal calore dei campi del Sud.