Tag: Biblioteca
Viadana, il MuVi lancia la sua offerta formativa: 38 progetti per...
VIADANA - 38 progetti formativi indirizzati ai nidi, alle scuole dell’infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado e al biennio della...
Gonzaga, “La bambina addormentata”: un incontro tra letteratura e salute...
GONZAGA - In occasione della Settimana della Salute Mentale, iniziativa nazionale che promuove la consapevolezza e la lotta allo stigma attraverso attività artistiche e...
Asola, aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di inglese, informatica...
ASOLA - Tutto pronto per i nuovi corsi di formazione di Inglese Intermedio e Informatica Intermedio che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale "A....
“All’angolo”: nel carcere di Mantova la rinnovata biblioteca con 1.600 volumi
MANTOVA - Il nome, "All'Angolo", l'hanno scelto gli stessi detenuti. Un po' perché la biblioteca trova sede in fondo a un corridoio della sezione...
Pozzolo sul Mincio, martedì ritornano le “Storie intorno al pozzo” per...
POZZOLO SUL MINCIO (MARMIROLO) - Martedì 9 settembre alle ore 16, presso il giardino della Biblioteca di Pozzolo sul Mincio (via Roma 57/B), ritornano...
1,5 milioni per la riqualificazione del Baratta: lavori al via in...
MANTOVA - La Giunta Palazzi ha dato il via libera al progetto esecutivo per la riqualificazione funzionale e il potenziamento degli spazi della Biblioteca...
Ex Pretura, mura gonzaghesche, centri sportivi: Bozzolo investe 1,3mln dell’avanzo
BOZZOLO – Con l’ultima seduta del consiglio comunale, Bozzolo fa un importante passo avanti nel programma di investimenti sul territorio. Dopo il primo impiego...
Viadana, successo per il MuVi: quasi 13 mila visitatori da gennaio...
VIADANA Sono 12.799 gli ingressi registrati al MuVi da gennaio a giugno 2025. Un dato che conferma il ruolo centrale del Polo culturale nella...
Aperture serali della biblioteca, spettacoli e incontri: così Quistello anima l’estate
QUISTELLO - Tutto pronto per l'estate a Quistello con occasioni di stare insieme nel nuovo Centro Culturale “A. Viani” dove il Comune e la Biblioteca...
Centro Culturale “Viani”, a Quistello inaugurazione nel segno della musica e...
QUISTELLO – Si è tenuto questa mattina a Quistello, alla presenza della Sindaca Gloriana Dall'Oglio e dell'Assessore alla Cultura Maria Cristina Calciolari, del Centro...
Asola, torna la 5.a edizione di “Sotto a chi tocca. Un’estate...
ASOLA - Il Comune di Asola, tramite il suo Assessorato alla Cultura, presenta la quinta edizione di "Sotto a chi tocca. Un'estate per le...
Asola celebra la Giornata Internazionale dei Musei con “Letture Piccine”
ASOLA – L'amministrazione comunale festeggia la Giornata Internazionale dei Musei ICOM con i volontari NPL Tararì Tararera della Biblioteca Comunale “A. Torresano” e le...
Un anno di libri: Viadana incorona i lettori più assidui
VIADANA - La Biblioteca Civica del MuVi si prepara a celebrare i suoi lettori più appassionati con la premiazione "Un anno di libri". L'iniziativa,...
Asola, in biblioteca nuovo Baby Pit Stop Unicef. Venerdì l’inaugurazione
ASOLA - Sarà inaugurato venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16, presso la Biblioteca Comunale “Andrea Torresano” di Asola (Via Fulvio Ziacchi, 4) un...
Viadana, la biblioteca Parazzi chiude il 2024 con +25% ingressi e...
VIADANA - 18mila ingressi con un aumento del 25% rispetto all'anno precedente: è questo il bilancio della Biblioteca comunale Parazzi di Viadana per il...
Quistello, il Centro Culturale “A. Viani” rinasce con biblioteca e scuola...
QUISTELLO - Sono terminati i lavori per l’intervento di manutenzione e potenziamento reti del Centro Culturale “A. Viani”, dove al primo piano dell’edificio è...
Dosolo, il Comune promuove il recupero della storia locale
Dosolo, un piccolo comune ricco di storia e cultura, custodisce un patrimonio artistico che abbraccia diverse forme di espressione, dalla musica all'arte, fino alla...
Porto Mantovano, storie e letteratura per grandi e piccini: i prossimi...
PORTO MANTOVANO - Proseguono le iniziative realizzate dall’Amministrazione comunale di Porto Mantovano, allo scopo di incentivare momenti collettivi dedicati all’arricchimento culturale.
Lunedì 24 febbraio alle...
Poggio Rusco, dal terremoto alla rinascita: riapre la biblioteca dedicata a...
POGGIO RUSCO “Ricordo che da piccolo dicevo che mio nonno si chiamava Arnoldo Mondadori Editore”. Così ha esordito Pietro Formenton, nipote del grande editore,...
Porto Mantovano, 33mila prestiti nelle biblioteche: 3mila in più rispetto al...
PORTO MANTOVANO - Cresce il servizio bibliotecario a Porto Mantovano. A dirlo sono i numeri relativi al 2024, che parlano di 33.190 prestiti effettuati...
Gonzaga, “Luoghi comuni. Il potere della parola”: incontro con Malacarne e...
GONZAGA - "Luoghi comuni. Il potere della parola" è il titolo del nuovo appuntamento culturale promosso dalla Biblioteca comunale "F. Messora" di Gonzaga, che...
Ostiglia e Marmirolo ottengono la qualifica “Città che legge” per il...
PROVINCIA - Il Comune di Ostiglia ha ottenuto anche per il triennio 2024-2026 la qualifica di “Città che legge”. La qualifica, riconosciuta ai Comuni...
Poggio Rusco, biblioteca chiusa per trasloco. Zacchi: “Torna nella sede storica”
POGGIO RUSCO - "Da martedì 17 dicembre a lunedì 6 gennaio la nostra amata Biblioteca Comunale "A. Mondadori" di Poggio Rusco chiuderà per tornare...
Rivarolo, confermati i presidenti di casa di riposo e biblioteca
RIVAROLO MANTOVANO - Sono stati nominati in questi giorni i membri delle Fondazioni Onlus Tosi Cippelletti e Sanguanini che gestiscono rispettivamente la Casa di...
“Per Dire di No”, rassegna di Raccorderie Metalliche contro la violenza...
CAMPITELLO (MARCARIA) Raccorderie Metalliche, l'azienda di Campitello da sempre attenta alle questioni di attualità, organizza presso la propria Academy (via del Progresso 1Bis) la...
“Meravigliose creature”, domenica a Ostiglia Stefano Mazzotti presenterà il suo libro
OSTIGLIA - Si terrà presso la biblioteca di Ostiglia, domenica 22 settembre alle ore 16.30, la presentazione del libro "Meravigliose creature. La diversità della...
Piazzalunga, per 30 ragazzi un’estate da bibliotecari col progetto Lu.Ma.Me.
SUZZARA - Il Centro Culturale Piazzalunga di Suzzara si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la vita culturale della città del Premio,...
Asola, gli studenti del corso di cinema del Falcone presentano i...
ASOLA - I videobooktrailer realizzati dagli studenti del corso di cinema dell’Istituto superiore “G. Falcone” in collaborazione con il Gruppo di lettura giovani Colibrì...
Asola, successo per le attività dei centri estivi: coinvolti 300 tra...
ASOLA - Con questa settimana, presso il Museo civico "G. Bellini" e la Biblioteca comunale "Andrea Torrresano" di Asola, si sono concluse le attività rivolte ai...
Sabbioneta ha salutato la bibliotecaria Maria Coppi con una festa a...
SABBIONETA - Sabato 29 giugno, Sabbioneta ha salutato la sua bibliotecaria Maria Coppi. Dopo 5 anni di servizio presso la Biblioteca Comunale di Sabbioneta,...