Tag: cultura
Il Forte di Pietole negli scatti d’epoca, molti inediti: ecco “I...
PIETOLE (BORGO VIRGILIO) - Taglio del nastro questa mattina per la mostra fotografica "I Mattoni del Tempo", allestita nella suggestiva poterna del Forte di...
Palazzo Ducale il 17 maggio celebra Isabella d’Este e la Notte...
MANTOVA - Sabato 17 maggio, Palazzo Ducale celebra due ricorrenze che quest’anno ricadono nella medesima data: l’anniversario della nascita di Isabella d’Este, la nostra primadonna...
Prosegue a Grazie e Rivalta “Maggio in Valle”: sport, cultura e...
GRAZIE/RIVALTA SUL MINCIO - Prosdeguono gli appuntamenti nel corso della manifestazione “Maggio nella Valle tra Grazie e Rivalta”.
Domenica 11 maggio dalle 10 alle 18...
Ostiglia, gli uffici comunali tornano a Palazzo Bonazzi: venerdì 16 l’inaugurazione
OSTIGLIA - Il Comune di Ostiglia, torna "a casa": ieri e oggi sono rimasti chiusi gli uffici comunali per permettere il trasferimento completo e...
Scorzarolo, San Cataldo, Borgoforte: tutto pronto per la “Festa di Primavera”
BORGO VIRGILIO - C’è profumo di primavera e di comunità a Borgo Virgilio. Nei giorni 9, 10 e 11 maggio 2025, torna la Festa...
Diritti, cittadinanza e canzoni d’autore: tre appuntamenti con ANPI Viadanese
VIADANA - Tre appuntamenti culturali con l'ANPI Viadanese “Lucia Sarzi”, in collaborazione con realtà del territorio: un ciclo di eventi che tocca i temi...
Uno sguardo che salva: arte e fede nell’anteprima della Tre Giorni...
MANTOVA - C’è un filo che lega profondamente l’arte, la riflessione e la spiritualità: quello dello sguardo. Ed è proprio dallo “sguardo” che prende...
Il 10 maggio torna Centro in Festa: musica, cultura e shopping...
MANTOVA - Musica, negozi aperti, spettacoli, djset ed eventi speciali animeranno il cuore della città dal mattino fino a mezzanotte: il 10 maggio torna,...
Ostiglia, domani il “Premio Miglioretti”: ricordo dello scultore nel bicentenario della...
OSTIGLIA - Domani 30 aprile, il Comune di Ostiglia, in collaborazione con le scuole Galilei e Greggiati, darà vita alla prima edizione del “Premio...
Fondazione Artioli, successo per la stagione di prosa con oltre 600...
MANTOVA - La stagione di prosa appena conclusasi al Teatro Sociale di Mantova ha registrato uno strepitoso successo. Pubblico e critica hanno risposto con...
Un luogo della cultura per Luca Nicolini, l’appello: “intitogliamogli la Sala...
MANTOVA - Il prossimo 8 maggio saranno passati cinque anni dalla scomparsa di Luca Nicolini, l’indimenticato libraio mantovan, fondatore e anima del Festivaletteratura, figura...
Cultura, ecco il bando unico regionale da oltre 5 milioni
MANTOVA - "Presentare l’Avviso Unico Cultura 2025 a Mantova, a Palazzo Soardi, assume un valore particolare: è un segno di attenzione verso una città...
Cinema e attualità: il Psi lancia una rassegna su immigrazione, ambiente...
MANTOVA - Il cinema come strumento di conoscenza, riflessione e dibattito: è con questo spirito che prende il via la rassegna cinematografica promossa dalla...
700 mila euro della Fondazione Comunità Mantovana per sociale, ambiente e...
MANTOVA - Nel 2025, la Fondazione Comunità Mantovana mette nuovamente a disposizione 700 mila euro per finanziare progetti attraverso i suoi bandi, già disponibili...
Turismo: l’esperto ONU visita Sabbioneta per i Best Tourism Villages
SABBIONETA - Si è svolta dal 22 al 25 marzo la visita del professor Jad Abou Arrage, esperto libanese di programmazione territoriale e pianificazione...
Ceresara, da domani torna la Fiera della Possenta: cultura, gastronomia e...
CERESARA - Tutto pronto per la 74esima edizione della Fiera della Possenta, manifestazione simbolo di Ceresara: l'inaugurazione ufficiale avverrà sabato, ma il prologo è...
Giornate FAI, domenica recital lirico a Mantova e monologo di Cecchin...
MANTOVA - Le Giornate FAI di Primavera, in programma per sabato 22 e domenica 23 marzo, si arricchiscono di un nuovo evento. Oltre alle...
Asola piange il prof. Romano Zucchelli, ex sindaco e preside
ASOLA - Asola piange la scomparsa del professor Romano Zucchelli, venuto a mancare all'età di 85 anni. Figura di spicco nella vita politica, educativa...
Un festival contro spaccio e degrado: il Comune riporta i cittadini...
MANTOVA - Un festival estivo ai giardini Nuvolari, è questa l'idea del Comune di Mantova che si inserisce in un più ampio progetto di...
Mantova e il Giappone, una storia lunga 440 anni: evento musicale...
MANTOVA - Mantova e il Giappone: una storia lunga 440 anni. Era l’estate del 1585 quando i primi giapponesi a mettere piede in Europa visitarono...
Dosolo, il Comune promuove il recupero della storia locale
Dosolo, un piccolo comune ricco di storia e cultura, custodisce un patrimonio artistico che abbraccia diverse forme di espressione, dalla musica all'arte, fino alla...
Carnevale tra feste, cultura e turismo a Sabbioneta
SABBIONETA - Sabbioneta si propone quale meta ideale per chi voglia suggellare il Carnevale 2025 abbinando occasioni d’intrattenimento e visite guidate ai monumenti della...
Dall’archeologia ai giochi da tavolo: un marzo ricco di appuntamenti al...
VIADANA - Il MuVi di Viadana ha svelato un ricco programma di eventi per il mese di marzo 2025, pensato per coinvolgere grandi e...
Il volontariato non ha età: Valerio a 90 anni è guida...
CANNETO - Un incontro davvero speciale è quello andato in scena domenica scorsa al Museo Civico di Canneto, unendo due generazioni di volontari: i...
Buscoldo, festival commedia dialettale al via sabato con “Na furtüna sfaciada”
BUSCOLDO - Il Festival della Commedia Dialettale si aprirà sabato 1° marzo alle 21 con grande entusiasmo grazie alla compagnia Teatromania di Buscoldo, che...
Volta, il “Pupà del Capunsel” compie 40 anni e sfoggia un...
VOLTA MANTOVANA - L'Amministrazione Comunale e la Comunità di Volta Mantovana celebrano il 40° anniversario della storica maschera carnevalesca del "Pupà del Capunsel", ispirata...
L’evento musicale dell’Uici per celebrare i 200 anni del Braille emoziona...
MANTOVA – Un evento straordinario si è svolto ieri pomeriggio presso il Conservatorio Lucio Campiani di Mantova in occasione della Giornata Nazionale del Braille,...
Porto Mantovano, storie e letteratura per grandi e piccini: i prossimi...
PORTO MANTOVANO - Proseguono le iniziative realizzate dall’Amministrazione comunale di Porto Mantovano, allo scopo di incentivare momenti collettivi dedicati all’arricchimento culturale.
Lunedì 24 febbraio alle...
“La mé strada”, il 6 marzo docufilm sulla vita artistica di...
OSTIGLIA - Un documentario che è un viaggio nel mondo di un'artista poliedrica come Ornella Fiorini, attraverso le testimonianze di critici, poeti ed amici che...
Villa Saviola, “Il Sangue e la Lancia” evento in chiesa tra...
MOTTEGGIANA (Villa Saviola) - Sabato 8 febbraio Villa Saviola ha ospitato un evento dal titolo "Il Sangue e la Lancia" con la partecipazione del...