Tag: storia
Arte, natura e memoria: il cimitero di Borgo Angeli si apre...
MNTOVA - Anche quest’anno il Comune di Mantova e Tea propongono al cimitero di Borgo Angeli alcune iniziative aperte al pubblico per valorizzare le...
La Gazzetta più antica? Spunta Genova prima di Mantova e Parma
"Specchio, specchio delle mie brame, qual è la Gazzetta più antica del reame?". In attesa di conoscere la fine della favola, una risposta arriva...
I circoli Arci mantovani adottano le storie di 9 partigiani
MANTOVA– In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Arci Mantova e Anpi Provinciale lanciano la campagna "Adotta la storia partigiana – 1945/2025", un progetto dedicato...
Viadana, dai libri alle pellicole cinematografiche: tutti gli eventi di aprile...
VIADANA -Il MuVi presenta un ricco calendario di eventi culturali, formativi e ricreativi per il mese di aprile, con iniziative pensate per coinvolgere diverse...
Da domani alla Casa del Rigoletto la mostra fotografica di Franco...
MANTOVA - Si intitola "Vite intorno ai laghi" la mostra fotografica di Franco Querci che sarà inaugurata domani a mezzogiorno alla Casa del Rigoletto...
Mantova e le sue fontane: in un libro l’acqua che racconta...
MANTOVA - Tea festeggia il suo 27º compleanno in uno degli scenari artistici più preziosi di Mantova: la Sala dei Cavalli di Palazzo Te,...
Buon compleanno Mantova! Ora c’è una B da difendere con le...
MANTOVA - Tanti auguri Mantova, anche se – purtroppo - non è periodo di grandi feste, questo: c'è una salvezza da conquistare, e riuscirci...
Dall’oro con la Juve all’incubo del carcere: Michele Padovano si racconta...
MANTOVA - “Mi è stata negata la libertà per 17 anni”. Così Michele Padovano ha detto della sua storia e dell’ingiustizia che ha vissuto...
Da Paperopoli a Palazzo Te: Zio Paperone alla conquista del mitico...
Zio Paperone, Nonna Papera e Ciccio sbarcano a Mantova, tra gli affreschi mozzafiato di Palazzo Te, per un incontro davvero speciale con la Confraternita...
Bambini in viaggio nella storia al Museo della II Guerra Mondiale...
FELONICA - Un pomeriggio speciale e ricco di attività è quello che ieri pomeriggio hanno potuto vivere tanti bambini e ragazzi al Museo della...
Tra la Champions e la libertà: Padovano racconta la sua storia...
MANTOVA - Il 22 maggio 1996 la Juve vince la sua ultima Champions League superando ai rigori (dopo che la partita era terminata 1/1...
Mantova e il Giappone, una storia lunga 440 anni: evento musicale...
MANTOVA - Mantova e il Giappone: una storia lunga 440 anni. Era l’estate del 1585 quando i primi giapponesi a mettere piede in Europa visitarono...
Matteotti raccontato dai documenti originali: da mercoledì mostra al Palazzo del...
MANTOVA - Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 11, presso il Palazzo del Plenipotenziario in Piazza Sordello a Mantova, verrà inaugurata la mostra "Giacomo Matteotti...
8 marzo, Coldiretti Mantova celebra le donne in agricoltura. La storia...
MANTOVA - Attente all’innovazione, alla sostenibilità, alla guida di aziende tecnologicamente all’avanguardia e molto spesso multifunzionali, allo stesso tempo custodi della tradizione e aperte...
Volta, il “Pupà del Capunsel” compie 40 anni e sfoggia un...
VOLTA MANTOVANA - L'Amministrazione Comunale e la Comunità di Volta Mantovana celebrano il 40° anniversario della storica maschera carnevalesca del "Pupà del Capunsel", ispirata...
Porto Mantovano, storie e letteratura per grandi e piccini: i prossimi...
PORTO MANTOVANO - Proseguono le iniziative realizzate dall’Amministrazione comunale di Porto Mantovano, allo scopo di incentivare momenti collettivi dedicati all’arricchimento culturale.
Lunedì 24 febbraio alle...
Mantova, al Sociale il 13 maggio Mauro Repetto racconta la storia...
MANTOVA - Dopo l’enorme successo e i sold out della prima parte del tour teatrale “Alla ricerca dell’uomo ragno”, a grande richiesta di pubblico...
Mantova e il luna park: il battito gioioso di oltre un...
MANTOVA - Il mese di febbraio a Mantova coincide da ormai tanti anni con l’arrivo del luna park che rimane fino al 18 marzo,...
Villa Saviola, “Il Sangue e la Lancia” evento in chiesa tra...
MOTTEGGIANA (Villa Saviola) - Sabato 8 febbraio Villa Saviola ha ospitato un evento dal titolo "Il Sangue e la Lancia" con la partecipazione del...
La Resistenza raccontata attraverso i fumetti. Inaugurata la mostra “Vignette Partigiane”
MANTOVA - Inaugurata questa sera all'Arci Tom la mostra organizzata dalla sezione cittadina “Felice Tolazzi” dell’ANPI. "Vignette Partigiane", questo il titolo dell'esposizione che ha...
A Casaloldo un Qr code racconta la storia dei siti di...
CASALOLDO - Giornata ricca di eventi domenica a Casaloldo, in occasione della Camminata culturale natalizia di Casaloldo, sarà infatti inaugurato il progetto “Senti che bello!”,...
La scomparsa di Mimmo chiude una grande pagina di storia calcistica...
PEGOGNAGA – «E’ morto il Mimmo!». La ferale notizia s’é diffusa a Pegognaga ieri, sorprendendo soprattutto i pegognaghesi di mezz’età, sottolineando come con la...
I due secoli della sinagoga di Sabbioneta tra storia, cultura e...
SABBIONETA - Sulla porta di accesso alla sinagoga di Sabbioneta campeggia una scritta in caratteri ebraici: “Dimorerò sopra i suoi omeri”, frase nella quale...
La storia di Roncoferraro e frazioni nei racconti degli abitanti: in...
RONCOFERRARO - Un film-documentario per raccontare i borghi e le frazioni del territorio di Roncoferraro dal secondo dopoguerra fino agli anni Settanta. Si chiamerà...
Forrest Gump: 30 anni di emozioni e lezioni di vita
Era il 6 ottobre 1994 quando gli italiani, davanti al grande schermo, sentirono per la prima volta uno strano uomo che, su una panchina...
I tanti volti di Pinocchio in oltre un secolo di storia...
CANNETO SULL'OGLIO - Pinocchio, il celebre burattino che vuole diventare bambino creato dalla penna di Carlo Collodi, è senz'altro uno dei personaggi immaginari più...
Giornata della cultura ebraica, tanti visitatori nei siti mantovani
La Giornata europea della cultura ebraica ha registrato molti visitatori nei siti mantovani dove sono stata organizzate delle iniziative.
Tra questi il Cimitero ebraico di...
Il libro su don Berselli, ‘atto di giustizia che Mantova gli...
MANTOVA - Don Costante Berselli, uno dei grandi protagonisti della storia e della cultura mantovana del Novecento. Ma un protagonista scomodo, e non per...
Festivaletteratura, con Fratus nello splendido viaggio tra gli alberi millenari d’Italia
MANTOVA - Se gli alberi potessero parlare avrebbero diverse storie da raccontare. O almeno ci verrebbe da pensare questo, in quanto molti di essi...
Dal XVIII° secolo a oggi: la storia della Guardia di Finanza...
MANTOVA - Ci sono due nomi nella storia della Guardia di Finanza di Mantova che i mantovani conoscono probabilmente meglio di altri: quello del...