Folla record in centro: Mantova si lascia incantare dal suo festival più goloso

MANTOVA – Migliaia di visitatori hanno invaso oggi il centro storico di Mantova, trasformandolo in una grande festa all’insegna dei sapori e della tradizione. La terza e ultima giornata del Festival Sbrisolona & Co. ha registrato un successo oltre ogni aspettativa: stand affollati, piazze animate e un pubblico numeroso, attratto da profumi, degustazioni e curiosità dolciarie provenienti da tutta Italia.
Complice il clima mite e la giornata festiva, la manifestazione ha riempito ancora di più le vie e le piazze rispetto a ieri, confermandosi come uno degli appuntamenti autunnali più amati dai mantovani e dai turisti.
In Piazza Sordello affollatissimi gli stand di sbrisolona e dolci tipici mantovani — dalla torta delle rose alla torta di tagliatelle, fino alla celebre torta elvezia — accanto alle bancarelle con specialità dolciarie di molte regioni italiane.
Il programma ha proposto sfide gastronomiche, showcooking, conferenze, degustazioni, giochi di una volta, oltre a momenti musicali e sfilate con sbandieratori che hanno animato l’intera giornata. Grande curiosità anche per gli omaggi alle eccellenze mantovane, come il famoso aperitivo Caravatti, protagonista nel pomeriggio di un seguitissimo incontro alla Loggia del Grano. Non sono mancati gli abbinamenti originali e le interpretazioni creative del gusto locale: dal cocktail “Sbrisowow” ideato dal Caffè Sociale alle “pastry” birre del birrificio mantovano Mister B, che riproducono profumi e sapori di dolci tradizionali con ingredienti di alta qualità.
Oggi è stato inoltre conferito il Premio Virgilio di Zucchero 2025 a Massimo Faroni e Greta Belladelli, titolari della Gelateria Chantilly di Moglia, recentemente premiata con tre coni nella guida del Gambero Rosso.
Insomma, una giornata di festa che ha unito tradizione, eccellenze e passione per il dolce, portando a Mantova migliaia di persone e confermando il Festival Sbrisolona & Co. come un appuntamento capace di far dialogare storia e innovazione, gusto e convivialità, nel segno della più autentica mantovanità.