MANTOVA – Un buon Mantova rischia seriamente di lasciare per strada due punti preziosissimi contro la neopromossa Pescara, ma alla fine la caparbietà e la qualità dei biancorossi hanno la meglio. La apre Mancuso al 29′ su calcio di rigore. Al 53′ l’autogol sfortunato di Festa su tiro di Olzer fa tremare i tifosi virgiliani: da lì è un’altalena di emozioni con il Mantova che prima attacca furiosamente e poi subisce il ritorno di un Pescara mai domo. A decidere è la rete di Fiori, che tocca una conclusione di Falletti, entrambi appena entrati. Bene così
E’ finita!
93′: Fiori va vicinissimo all’eurogol, cucchiaio su uscita di Desplanches e palla che si stampa sulla traversa.
Ammonito Corbo.
Cinque minuti di recupero.
Il Pescara sostituisce Olzer e Oliveri con Ferraris e Berardi.
86′: GGGGGOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLL del Mantova con Fiori che spizza il pallone su precedente tocco di Falletti. 2-1
84′: entrano Fiori per Caprini e Falletti per Mancuso.
80′: altro rischio in difesa per il Mantova con Valzania che effettua un tiro cross dalla destra non raccolto dai compagni di squadra.
75′: nel Mantova entra Majer al posto di Wieser.
75′: nel Pescara entrano Merola al posto di Di Nardo e Giannini per Pellacani.
70′: adesso l’occasione per passare in vantaggio ce l’ha il Pescara, ma Di Nardo sbaglia la conclusione che finisce docile alla destra di Festa.
67′: ammonito Bani. Nel Mantova entrano Bragantini per Galuppini e Mensah per Bonfanti.
65′: altra occasione per il Mantova con Mancuso che, imbeccato da Galuppini, la mette in mezzo per Bonfanti, anticipato dalla difesa pescarese.
63′: clamorosa occasione per Bonfanti dopo un’azione tambureggiante del Mantova: con la porta spalancata davanti, trova la deviazione in angolo di Desplanches.
60′: ci prova Oliveri da fuori area ma non trova la porta. Ora la partita è sempre più aperta e soggetta a capovolgimenti di fronte.
56′: il Mantova prova a rianimarsi con tentativi di conclusione da parte di Bonfanti e Radaelli, fuori misura ma era fuorigioco.
53′: pareggio del Pescara con Olzer che tira una gran botta dal limite, la palla finisce sulla traversa e sbatte contro Festa, finendo in porta. 1-1.
52′: ammonito pure Mancuso. Arbitro che ora ha il cartellino facile.
50′: ammonito anche Mantovani che trattiene per la maglia un attaccante pescarese lanciato a rete.
47′: quasi rissa in campo per una rimessa laterale che Radaelli invano reclamava, il terzino destro è stato buttato per terra da Oliveri, che è stato ammonito.
46′: inizia il secondo tempo. Nessun cambio nelle due formazioni.
FINE PRIMO TEMPO: il Mantova chiude la prima frazione meritatamente in vantaggio, diverse le occasioni per i biancorossi in un primo tempo che è andato a sprazzi. Decisivo per ora il calcio di rigore segnato da Leonardo Mancuso nell’angolino basso alla sinistra di Desplanches.
Tempo di recupero del primo tempo: 4 minuti.
44′: ammonito Radaelli per fallo su Di Nardo, primo della partita.
43′: calcio d’angolo per il Mantova dopo un’azione insistita sulla sinistra sull’asse Caprini-Trimboli.
39′: altra occasione per il Mantova con Bonfanti che recupera il pallone dai piedi di un avversario e la cede a Mancuso, la conclusione è ribattuta dalla difesa ospite.
36′: grande azione sulla destra con scambio Bonfanti-Trimboli, cross in mezzo e splendida conclusione al volo di Mancuso deviata in angolo da Desplanches. Mantova vicinissimo al raddoppio.
34′: su azione da calcio di punizione ci prova Sgarbi al volo di destro, palla di molto alta sopra la porta di Festa.
32′: sgroppata sulla sinistra di Caprini, senza esito. Il Mantova prova a sfruttare il momento positivo.
29′: GGGGGGOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL del Mantova! Mancuso dal dischetto sigla il gol dell’ex! Mantova 1 Pescara 0
28′: arbitro al Var perché dopo l’azione precedentemente descritta c’è stato forse un tocco di mano da parte di un giocatore del Pescara. Calcio di rigore per il Mantova!
26′: altra occasione per il Mantova con Mancuso che conclude debole, ma viene segnalato fuorigioco.
24′: il Pescara guadagna un altro corner, cross dalla sinistra messo sul fondo di testa da Bani.
21′: ci prova ancora il Mantova con il solito copione: palla che arriva al limite dell’area dalla destra e cross. La difesa del Pescara libera senza patemi.
15′: splendida azione del Mantova con Wieser che imbecca Radaelli sulla fascia destra, sgroppata fino all’area di rigore dove il pallone arriva a Caprini che anche questa volta spara fuori.
12′: sul capovolgimento di fronte Caprini imbecca Radaelli verso l’area di rigore, ma la difesa abruzzese recupera. Partita che ora si sta aprendo.
11′: risposta immediata del Pescara con Sgarbi che va alla conclusione, ribattuta in calcio d’angolo.
10′: bella azione del Mantova con cross dalla destra di Radaelli che trova Caprini sul secondo palo, il colpo di testa è bloccato senza problemi da Desplanches.
9′: fasi di studio con il Pescara che ora sembra cercare di tenere il Mantova lontano dall’area di rigore.
5′: Galuppini si procura spazio dal limite dell’area e scarica il sinistro, che però sorvola la porta difesa da Desplanches. Primo squillo del Mantova.
4′: finora si è giocato ben poco, tra rimesse laterali e gioco fermo per un infortunio a Oliveri del Pescara.
1′: partita iniziata. Bellissima la coreografia della Curva Te, ovviamente a tema biancorosso.
Tutto pronto al Martelli per l’inizio della partita. Il Mantova, in maglia bianca con banda diagonale rossa, nel primo tempo attaccherà verso la Curva Cisa. Pescara in tenuta blu.
E’ già un crocevia importante quello che attende al Martelli i biancorossi di mister Davide Possanzini, perché contro la neopromossa Pescara si tratta già di uno scontro salvezza. Sia il Mantova che gli ospiti hanno perso la prima partita di campionato.
Le formazioni ufficiali:
MANTOVA: Festa, Radaelli, Bani, Cella, Mantovani, Trimboli, Wieser, Caprini, Galuppini, Mancuso, Bonfanti. A disp. Andrenacci, Mullen, Mensah, Fiori, Falletti, Fedel, Marras, Castellini, Bragantini, Paoletti, Majer, Pittino. All. Possanzini.
PESCARA: Desplanches, Squizzato, Dagasso, Di Nardo, Brosco, Valzania, Sgarbi, Pellacani, Olzer, Olivieri, Corbo. A disp. Saio, Letizia, Brandes, Meazzi, Merola, Tonin, Graziani, Ferraris, La Barba, Giannini, Berardi, Kraja. All. Vivarini.