Covid oggi Emilia-Romagna, 13.091 contagi e 33 morti: bollettino 30 gennaio

(Adnkronos) – Sono 13.091 i contagi da coronavirus oggi, 30 gennaio, in Emilia-Romagna, su un totale di 56.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 17.718 molecolari e 39.060 test antigenici rapidi. Lo riferisce il bollettino con i dati Covid della Regione. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23%. si registrano 33 decessi. 

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 151 (+5 rispetto a ieri, pari al +3,4%), l’età media è di 63,6 anni. Sul totale, 90 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 62,7 anni), il 59,6%; 61 sono vaccinati con ciclo completo (età media 64,9 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.632 (+16 rispetto a ieri, +0.6%), età media 71,4 anni. 

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 9.658.588 dosi; sul totale sono 3.697.907 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 92%. Le terze dosi fatte sono 2.320.709. Di queste dosi, 1.900 sono state somministrate nella sola mattinata di oggi – il dato è riferito alle 12 – alla popolazione in età scolare (5-19 anni) nel corso del secondo Open day organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e dalle Aziende sanitarie locali, che proseguirà per l’intero pomeriggio in tutte le province. 

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 19 a Parma (+2); 14 a Reggio Emilia (-2); 21 a Modena (+1); 36 a Bologna (+1); 11 a Imola (+1); 13 a Ferrara (+1); 10 a Ravenna (+2); 4 a Forlì (-1); 5 a Cesena (invariato); 14 a Rimini (invariato). L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 35,4 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 2.666 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 212.378), seguita da Modena (1.867 su 163.993); poi Reggio Emilia (1.572 su 114.496), Parma (1.256 su 83.718), Rimini (1.197 su 104.742) e Ravenna (1.133 su 95.672); quindi Ferrara (980 su 66.930), Cesena (736 su 59.348), Forlì (632 su 49.531); infine Piacenza (597 su 58.573) e il Circondario imolese, con 455 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 32.466. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 380.428 (-716). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 377.645 (-737), il 99,3% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 13.774 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 646.367. 

(Adnkronos)