Sul caso di Eitan Biran, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, “ci felicitiamo per la decisione della Corte distrettuale di Tel Aviv: una decisione giusta e rapida nello spirito della Convenzione Aja. Auspichiamo un rientro veloce di Eitan in Italia e un’altrettanto veloce definizione dei procedimenti qui pendenti, perché possa cessare il clamore mediatico attorno a una vicenda complessa e dolorosa che coinvolge un minore che ha diritto di riprendere a vivere con serenità e rispetto della sua privacy”. Lo affermano all’Adnkronos gli avvocati Cristina Pagni e Grazia Cesaro, che rappresentano Aya, la zia paterna di Eitan, all’indomani della decisione della corte israeliana che ha respinto il ricorso del nonno materno Shmuel Peleg.
Le tue preferenze relative al consenso
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.