‘La mafia che canta’, Ferrara e Petruzzella analizzano il mondo dei neomelodici

Chi sono e cosa rappresentano i neomelodici di ultima generazione e la loro musica? Quali messaggi trasferiscono al loro pubblico e perché la loro musica riscuote tanto successo? Con testimonianze, racconti, documenti ed episodi di cronaca, che fanno emergere quali sono le possibili relazioni tra la mafia e i protagonisti del mondo neomelodico, il procuratore europeo Calogero Ferrara e il saggista Francesco Petruzzella analizzano il fenomeno. Da giovedì, 1 luglio sarà disponibile in libreria e negli store digitali ‘La mafia che canta – i neomelodici, il loro popolo, le loro piazze’ (Zolfo Editore, www.zolfoeditore.it). Gli autori, Calogero Ferrara, magistrato di Palermo che per anni si è occupato di mafia e terrorismo, Francesco Petruzzella, studioso di fenomeni criminali, analizzano la relazione tra gli artisti neomelodici, il contenuto delle loro canzoni e il mondo mafioso, nonché l’influenza sul pubblico giovane e non. 

Il libro, con un’interessante prefazione di Dino Petralia, capo del Dap, indaga come, in un crescendo di messaggi che istigano alla violenza e al trionfo del sistema malavitoso, determinate canzoni neomelodiche diventino lo strumento di un’insospettabile propaganda di deriva criminale. Un racconto che s’interroga sui motivi del successo dei “cantanti di malavita”, analizzando gli effettivi legami col mondo mafioso e i contenuti dei loro testi, che “esaltano l’eroismo criminale di chi pretende di appropriarsi con la forza di ciò che non ha potuto avere attraverso la negoziazione sociale”. È così che canzoni come ‘Nu latitante o ‘O rre di Corleone (dedicata al famigerato Totò Riina), ‘O killer o Il mio amico camorrista entrano nell’immaginario dei giovani e giovanissimi come esempi ripetibili di chi è riuscito a ottenere fama e denaro partendo dai luoghi della marginalità. E “poco importa se questa diversità e superiorità” passa “attraverso l’ostentazione dell’uso di armi, violenza e droga”, protagonisti di testi e videoclip. 

Con scrupolo nella ricerca delle fonti, delle notizie e delle citazioni, in 198 pagine ‘La mafia che canta’ ricompone un quadro storico e sociale che è allo stesso tempo cornice del fenomeno preso in considerazione. Ad arricchire il libro, un’attenta analisi strofa per strofa delle canzoni di malavita più famose. 

(Adnkronos)