Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

domenica, 10 Agosto 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
domenica, 10 Agosto 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo Il Festivaletteratura 2024 sarà nel segno di un rinnovato “dialogo”
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

Il Festivaletteratura 2024 sarà nel segno di un rinnovato “dialogo”

20 Giugno 2024
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – Da anni è un appuntamento fisso per molti mantovani e sempre molto atteso e sentito: la presentazione serale del Festivaletteratura con la quale prende il via il percorso di avvicinamento alla kermesse letteraria.
    Ieri sera, infatti, in Piazza Virgiliana sono stati introdotti gli ospiti già confermati per la prossima edizione e qui si è parlato soprattutto dei temi che verranno affrontati nel corso delle cinque giornate della manifestazione, in programma dal 4 all’8 settembre.
    Ad introdurre l’evento sono intervenuti il coordinatore della segreteria del Festival Alessandro Della Casa, il collaboratore del Festival Salvatore Setta, la consulente del programma Silvia Righi, la consulente della sezione bambini Silvia Mengali e in rappresentanza dell’associazione “Filofestival” Georgiana Ursache.
    Ed è stato proprio Della Casa a voler indicare l’obiettivo di quest’anno, nonché aspetto principale che renderà l’edizione del 2024 diversa rispetto a quelle precedenti, ovvero la ricerca del dialogo sia tra autore e lettore che tra gli autori stessi. “Quest’anno abbiamo cercato di rispondere alla sensazione di arretramento del dialogo e del confronto contro una realtà che lascia più spazio all’aggressività” ha dichiarato il coordinatore, aggiungendo che “sarà favorito ancora di più rispetto agli anni scorsi un confronto tra gli autori su temi attuali come la crisi della democrazia e il senso della guerra”. La voglia di allargare sempre di più questi confronti da parte del Festival è evidenziata anche dalla presenza di diversi eventi non solo in centro città, bensì anche nei quartieri di Lunetta e Valletta Valsecchi dove saranno presenti diversi eventi e laboratori che incentiveranno le relazioni sociali dei presenti.
    Nonostante i programmi con i vari autori ieri serafossero già stati annunciati in rete, c’è stata una forte risposta da parte degli appassionati per questa presentazione, i quali un po’ per tradizione e un po’ per poter già toccare con mano l’inizio di questo avvenimento, hanno preferito sentirsi coinvolti in prima persona piuttosto che fare una fredda consultazione su internet. “Siamo partiti con l’intento di creare una comunità attorno al libro, per noi quindi sarà sempre importante iniziare risaldando questo legame con la comunità stessa” ha dichiarato Della Casa in merito alla numerosa partecipazione di ieri.

    • TAGS
    • autori
    • dialogo
    • festivaletteratura
    • ospiti
    • piazza virgiliana
    • presentazione
    • pubblico
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteAids, Saccomanni (Gilead): “Con noi Hiv da malattia mortale a infezione cronica”
      Articolo successivoRaggi “patata bollente”, Cassazione conferma condanna per Feltri e Senaldi
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Castiglione, progetto da 1,4mln per riqualificare la caserma dei Vigili del Fuoco

      Corner biancorosso

      Mantova pareggia 1-1 col Lumezzane nell’ultimo test

      Home Page

      Baschieri: “Dopo Palazzi mutui per 16mln. Sparafucile, senza risorse si ricorra al project-financing”

      Ultime Notizie

      Gaza, oggi riunione di emergenza all’Onu. Cresce dissenso internazionale su piano...

      10 Agosto 2025

      Ucraina, arriva controproposta di Ue e Kiev. Zelensky: “Sosteniamo Trump ma...

      10 Agosto 2025

      Sinner, niente sfida con Alcaraz a golf: “Carlos troppo forte”

      10 Agosto 2025

      De Bruyne trascina il Napoli, ok il Bologna, pari per il...

      10 Agosto 2025

      Notizie Più Lette

      Vittorie in amichevole per Roma e Lazio, pari Milan col Leeds

      9 Agosto 2025

      Buona la prima per Sinner a Cincinnati, eliminato Musetti

      9 Agosto 2025

      Meteo, in arrivo 4 giorni infernali. Con 39°C Mantova tra le...

      9 Agosto 2025

      Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese...

      9 Agosto 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora89431
      • Home Page62339
      • Cronaca41550
      • Dall'Italia e Dal Mondo36967
      • Salute13360
      • Cultura e Spettacolo8194
      • Lavoro5958
      • Sport4219
      • Politica2030
      • Mantova Calcio1680
      • Economia1543
      • Top-Sport1506

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?
      Branduardi e la sua autobiografia da cantore del mondo: una vita di musica, avventure e incontri

      Branduardi e la sua autobiografia da cantore del mondo: una vita...

      8 Settembre 2022

      “De André. La buona novella”, martedì 28 dicembre viaggio alla scoperta...

      26 Dicembre 2021
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.