MANTOVA – La Giunta ha approvato lo schema di accordo di collaborazione tra il Comune di Mantova e l’Associazione Pubblica Assistenza Volontaria Croce Verde di Mantova Odv, che prevede due linee di intervento: telesoccorso e trasporto sociale.
Riguardo il Servizio di accompagnamento e trasporto sociale, prioritari obiettivi dell’intervento sono: tutelare i soggetti in stato di bisogno, con un’attenzione particolare agli anziani soli; alleviare situazioni di difficoltà e disagio; offrire un punto di riferimento e di appoggio e produrre sicurezza. Croce Verde metterà a disposizione su richiesta concordata con i servizi sociali, trasporti con auto medica o autoambulanza per anziani fragili, con accompagnamento degli operatori per visite, esami, terapie.
Altro importante servizio, il Telesoccorso, importante dispositivo di domotica assistenziale; Croce Verde fornirà l’allacciamento, il comodato d’uso del terminale e il servizio di ascolto H24 di 40 apparecchi, per utenti anziani soli e fragili individuati dai servizi sociali.
“Rinnoviamo una collaborazione preziosa – ha detto l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini – per aiutare gli anziani soli e fragili della nostra città. Capita spesso che riceviamo richieste di accompagnamento, in ospedale o per visite e appuntamenti, che solo grazie ad una ambulanza attrezzata è possibile effettuare. Croce Verde ci aiuta a dare così una risposta, che altrimenti sarebbe totalmente a carico del cittadino. Accanto a questo, offriamo in comodato il telesoccorso, un dispositivo domotico che consente un tempestivo intervento al domicilio, in grado di salvare la vita se un anziano solo si sente male in casa”.
L’accordo di collaborazione ha durata fino al 31 dicembre di quest’anno e potrà essere rinnovato, alle medesime condizioni, con successivo atto tra le due parti.