CURTATONE – Nemmeno il tempo di assaporare appieno il gusto del ritorno della maratona a Santhià che il Club Super Marathon Italia si imbarca in una nuova avventura. Domenica 11 maggio sarà infatti la volta della Maratona della Battaglia, la prova che vivrà la sua terza edizione. La scelta di abbinare una competizione podistica con un richiamo nazionale a una località, Curtatone, finora famosa soprattutto grazie ai libri di storia e alle vicende legate al Risorgimento. E’ proprio in quei luoghi dove si combatté per la libertà d’Italia che si tornerà a correre nell’unica prova sui 42,195 km della provincia mantovana.
La gara fa parte del calendario nazionale Fidal e come ormai tradizione per gli eventi del Club metterà insieme maratona, mezza e la prova di 9 km denominata Corri Curtatone Corri. Tutte le gare prenderanno il via alle ore 9:00 dall’Impianto Sportivo Boschetto in Via F.Parri 8-20, con la maratona che avrà un limite massimo di 8 ore, ma dopo 5 sarà necessario aprire il traffico veicolare.
Il costo di partecipazione è di 60 euro per la maratona, 30 per la mezza e 20 per la prova breve, tutte con termine le ore 13 di venerdì 9 maggio. Ci si potrà iscrivere anche il giorno di gara, con un sovrapprezzo di 5 euro.
La gara sarà anche l’occasione per vedere la rievocazione storica della famosa battaglia d’indipendenza, che proprio sugli stessi territori della gara vide protagonista un manipolo di coraggiosi universitari Pisani schierati contro l’avanzata delle truppe austroungariche del maresciallo Radetzky.
Per informazioni: Club Super Marathon Italia, https://www.clubsupermarathon.it/