SUZZARA – Giovedì 12 giugno, il Centro Culturale Piazzalunga di Suzzara si prepara ad accogliere il pubblico per una giornata speciale di festa e condivisione: “Piazzalunga c’è“. Questo evento sarà l’occasione per celebrare un anno di successi, costellato da un’ampia varietà di proposte, corsi creativi, attività e incontri, e per ringraziare tutti coloro che, con la loro presenza e il loro impegno, hanno contribuito a rendere l’offerta culturale del Centro sempre più ricca e vivace.
Le attività prenderanno il via alle ore 17.30, con proposte pensate per diverse fasce d’età:
- Per i più piccoli, dagli 8 ai 10 anni, si terrà il gruppo di lettura “Piraten” (è richiesta la prenotazione per partecipare).
- Nel pomeriggio, gli amanti della lettura potranno assistere alla presentazione del libro “Vraja” in compagnia dell’autrice Eleonora Truzzi.
- I ragazzi dai 14 anni in su avranno l’opportunità di scoprire le iniziative offerte dal progetto Volontariamente 2025 attraverso l’iniziativa “Out of divano day“.
Alle ore 18.30, un momento di brindisi collettivo festeggerà il Piazzalunga, offrendo ai presenti diverse opportunità di intrattenimento e partecipazione.
Sarà possibile visitare la mostra “Il colore che ho dentro“, frutto della collaborazione tra i ragazzi della cooperativa Il Ponte di Gonzaga, la pittrice Francesca Farina e la fotografa Silvia Talarico.
Verranno esposte le opere realizzate dagli allievi del corso di acquerello “Acquerellando Fiori“, curato da Grazia Badari.
I giovani attori del corso di teatro presenteranno la loro restituzione scenica intitolata “Le vesti nuove dei reali“.
Per chi desidera contribuire al futuro del Centro, l’iniziativa “Lo facciamo ancora?” permetterà di lasciare pensieri e suggerimenti sui corsi futuri, sia come docenti che come partecipanti.
Infine, saranno presentati i podcast realizzati al Piazzalunga nell’ambito del progetto #rivoluzionicreative, promosso da A.Ge Suzzara con il sostegno della Fondazione Monte di Lombardia.
La serata proseguirà con ulteriori appuntamenti:
Alle ore 19, il pubblico sarà coinvolto in un momento musicale con il corso “Canta che ti passa“, condotto da Matteo Vaccari, che inviterà a cantare e suonare utilizzando il proprio corpo.
La giornata si concluderà alle ore 21 presso la Sala della Comunità Dante, con lo spettacolo teatrale “I re nudi“, messo in scena dal corso di teatro adulti avanzato del PiazzalungaCorsi, sotto la regia di Elena Migliari e STM Mantova.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Centro Culturale Piazzalunga: Tel: 0376 513293; WhatsApp: 328 045 2779; Email: piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it