Muniz, Gambarotta, Beruschi e tanta musica nel ricco cartellone dell’estate a Castiglione

Lucchetti, Volpi e Maffizzoni

CASTIGLIONE – Castiglione delle Stiviere si prepara a vivere un’estate intensa, piena di musica, cultura e grandi nomi dello spettacolo. Torna anche nel 2025 l’attesissimo calendario dell’Estate Castiglionese, una rassegna di eventi gratuiti che per due mesi animerà i luoghi più suggestivi della città. Due i cuori pulsanti del programma: il festival “Suoni dal Mondo”, che ogni sabato porterà nel cuore storico della città concerti di alta qualità, e la quinta edizione del Festival Tribute & Cover Band, dedicato alle leggende del rock. Non mancano nomi noti del teatro, come Sergio Muniz, Bruno Gambarotta ed Enrico Beruschi.

«Non vogliamo fare questi eventi solo per motivi culturali», spiega il sindaco Enrico Volpi, «ma anche per sviluppare una consapevolezza e una consuetudine di qualità. Oggi abbiamo un pubblico affezionato, che aspetta e sceglie di partecipare ancor prima di sapere cosa prevede il cartellone, consapevole che la proposta è sempre di alto livello. Siamo riusciti a creare un vero e proprio appuntamento estivo. Oggi anche da fuori – dal lago – vengono a Castiglione per i nostri spettacoli. È la dimostrazione che qui si trova cultura, bellezza e qualità della vita».

Il festival Suoni dal Mondo si apre domenica 29 giugno alle 21.00 al Duomo (Piazza San Giovanni Paolo II, 3), con un grande classico: il Concerto d’Aranjuez, eseguito dall’Orchestra dei Pomeriggi Musicali diretta da Pier Carlo Orizio, con la chitarra solista del virtuoso Giulio Tampalini.

Il programma prosegue nel cortile di Palazzo Pastore (via Ascoli, 31) ogni sabato alle 21.00:

  • 5 luglioFantasia al chiaro di luna, concerto in memoria del M° Antonio Atriano, al pianoforte Giampaolo Stuani

  • 12 luglioOmaggio a Frank Sinatra, My Way! con la Big Band JazzSet Orchestra, voce Elena Pasquetto

  • 19 luglioGhost, tour internazionale del maestro Maurizio Mastrini con quartetto d’archi

  • 26 luglioSergio Muniz in Tra le mie onde, spettacolo musicale con regia di Michele Mirabella

  • 2 agostoTango, sin antes ni después, pianoforte a quattro mani e danza

  • 9 agostoQuantum One – I suoni dell’universo, concerto con proiezioni spaziali a cura dell’Agenzia Spaziale Italiana

  • 16 agostoTrio Benacus – Splendori romantici

  • 23 agostoBruno Gambarotta in Nel segno di Mozart, narrazione e musica

  • 30 agostoEnrico Beruschi in Musica e televisione, spettacolo tra parole, note e immagini

«Abbiamo costruito un cartellone apprezzatissimo», sottolinea il direttore artistico Stefano Maffizzoni, «un punto di riferimento per gli appassionati. Per Suoni dal Mondo e il Festival delle Tribute Band richiameranno migliaia di spettatori. Un lavoro che non sarebbe possibile senza la sinergia con l’assessorato e l’ufficio cultura».

Torna anche il fortunato Festival delle Cover Band, giunto alla quinta edizione, dedicato ai miti del rock e del grunge:

  • 3 agosto, Parco DesenzaniRubbish Band (tributo Oasis)

  • 10 agosto, Parco DesenzaniLane Band (tributo Nirvana)

  • 17 agosto, Piazza Ugo Dallò – Mothership Band (tributo Led Zeppelin)

  • 24 agosto, Piazza Ugo Dallò – Lazy Child Band (tributo Deep Purple)

«Quattordici eventi nei nostri angoli più belli», sottolinea l’assessore alla cultura Massimo Lucchetti. «Spettacoli rigorosamente gratuiti come coccola alla cittadinanza, in una kermesse che ogni anno riesce a rinnovarsi e a sorprendere».

L’Estate Castiglionese 2025 non è solo una rassegna di eventi. È una dichiarazione d’intenti, un investimento nella cultura come volano di sviluppo, come sottolinea il sindaco Volpi: «Ringrazio l’assessore Lucchetti, il maestro Maffizzoni e l’ufficio cultura per la qualità e il coordinamento del calendario. E ringrazio lo sponsor TEA per aver creduto in un progetto che ormai è un punto di riferimento per tutta la zona».