Cittadella, “Spazio Andreas Hofer”, prosegue l’accordo di collaborazione con l’Euregio

MANTOVA – La Giunta Palazzi ha approvato l’accordo di cooperazione per la prosecuzione della collaborazione tra il Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e il Comune di Mantova, iniziata nel 2018 per la realizzazione del progetto comune “Spazio Andreas Hofer” nel quartiere di Cittadella.
L’obiettivo dell’accordo è il consolidamento del rapporto di vicinanza storica e culturale tra il Comune di Mantova e l’Euregio.
Tra le attività che vengono considerate funzionali a tale scopo rientra il comune impegno per il funzionamento della Spazio Hofer, situato in Porta Giulia e la sua percezione pubblica, nonché le attività svolte per la promulgazione della reciproca conoscenza di storia e cultura della comunità di Mantova e dei territori membri dell’Euregio.
Le spese complessive per le attività, stimate per un importo massimo di 20.000 euro, sono sostenute dall’Euregio che verserà la quota al Comune di Mantova. Le Parti, inoltre, nell’ambito del presente accordo, mettono reciprocamente a disposizione le rispettive risorse umane.
Il gruppo di lavoro, per l’attuazione del progetto, è formato da tre rappresentanti designati dall’Ente, che saranno Roberta Piccinelli, Roberto Melli e Giacomo Cecchin, e tre dall’Euregio (Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo storico Trentino, Fritz Tiefenthaler, consigliere del Land Tirolo per l’Euregio e Siegfried de Rachewiltz, direttore Museo Brunnenburg/Tirolo).
Dello stesso Gruppo faranno parte anche il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il presidente dell’Euregio Arno Kompatscher, i quali si possono far rappresentare da un loro delegato.
L’accordo avrà una durata di due anni.