MANTOVA – “L’eccesso di pioggia degli ultimi giorni ha ripercussioni anche in campagna. Lo rende noto Coldiretti Mantova, mettendo in luce, in particolare, il rallentamento nelle operazioni di raccolta del pomodoro, coltura che ha calendari di fornitura scanditi dai ritmi di lavorazione dell’industria e che risente molto di eventuali stop dettati dal meteo.
“Gli oltre 120 millimetri di pioggia caduti in tre giorni, pari alle precipitazioni medie del mese di agosto – commenta Fabio Perini, presidente di Coldiretti Castellucchio – ha bloccato in diverse zone della provincia la raccolta di pomodoro. Attualmente sono state raccolte 1,7 milioni di tonnellate di pomodoro, pari al 45% del totale contrattato a livello nazionale”.
Il maltempo e le precipitazioni nelle ultime due settimane hanno frenato le operazioni di raccolta, portando i quantitativi raccolti negli ultimi 14 giorni su volumi al di sotto al punto della media del quinquennio 2020-2024, mentre la varietà continua a collocarsi al di sopra dei 5 gradi brix, a conferma di una qualità particolarmente elevata.
Inoltre, avverte Fabio Mantovani, il presidente di Coldiretti Mantova, “le piogge insistenti hanno bagnato i terreni al punto da renderli difficilmente praticabili per alcuni giorni. A scontare ritardi è anche il mais, che proprio in questi giorni sarebbe stato trebbiato per ottenere la granella, così come meloni e angurie in pieno campo”.