Il Papacqua si tinge di blu per il Festivaletteratura con presentazione libri e Broccante

MANTOVA – Tra gli incontri all’Arci Papacqua in occasione del Festivaletteratura una presentazione di una trilogia e un edizione speciale della Fiera del Broccante.
Si parte Venerdì 5 Settembre, alle 18.00, con “RACCONTI DELL’ ALBA, DEL MERIGGIO E DEL CREPUSCOLO” presentazione della trilogia dell’autrice Alessandra Pacilli, co-owner di Villa Meriggio (lago di Garda) e co fondatrice di Fondazione Meriggio che si occupa di promozione culturale, educazione e tutela dell’ambiente.

L’autrice propone un viaggio letterario attraverso i suoi racconti, che interpretano la parabola della luce nell’alternarsi delle fasi del giorno, percorso che in realtà vuole essere una metafora delle fasi della vita ponendo lo sguardo sulle paure, sui sentimenti, sui pregiudizi, sul rapporto con il tempo e la vita.

Domenica 7 Settembre dalle 8.00 tocca alla Fiera del Broccante, il classico mercatino delle pulci che, dopo una breve pausa per il mese di Agosto, ritorna in grande e porta con se i “Nè Ricchi Ne Poveri” che dalle 12.00 si occuperanno di intrattenere musicalmente Brocanteur e curiosi.

I “Nè Ricchi Nè Poveri” proporranno la canzone d’autore e non in un viaggio tra esperienze musicali diverse per genere e formazione. Quartetto acustico a due chitarre e quattro voci, I Né ricchi né poveri sono Alberto “Alvin” Pianori, Cesare Falco (chitarre e voce), Rosanna Rossi e Cinzia Zanin (voci).

Per tutta la settimana sarà possibile pranzare e cenare all’Arci Papacqua solo su prenotazione al numero 0376 364636, con proposte vegetariane e vegane.