MANTOVA – La Giunta Comunale di Mantova ha approvato il preliminare di comodato d’uso gratuito con Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per le aree necessarie al progetto “Multimodale Urbano Mantova”.
Il progetto, finanziato da Regione Lombardia con 2,9 milioni di euro a fondo perduto nell’ambito del bando “Iniziativa Multimodale Urbano” (Decreto n. 11903/2024 – PR FESR 2021-2027), punta a migliorare la mobilità sostenibile, ridurre l’uso dei mezzi privati e potenziare i collegamenti con la stazione ferroviaria e i nodi di trasporto.
Le aree oggetto di comodato, circa 597 mq situati nei pressi della stazione, saranno concesse gratuitamente da RFI al Comune. “Si tratta della ciclabile che dalla stazione al cavalcavia e dell’area che costeggia la ferrovia nei pressi delle rotonde – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Martinelli – in pratica alcune aree che una volta venivano usate per il parcheggio selvaggio”.
Il contratto definitivo sarà formalizzato entro novembre 2027 e avrà una durata di 10 anni. I lavori inizieranno entro settembre 2026 e si concluderanno entro dicembre 2028.
Il vicesindaco e assessore al Bilancio Giovanni Buvoli ha sottolineato l’importanza di questo passaggio:” La stipula del comodato gratuito a favore del Comune di Mantova di aree di proprietà di RFI spa e’ un importante passo verso la realizzazione del parcheggio Kiss &ride e della nuova ciclabile, due opere al servizio della stazione ferroviaria finanziato nell’ambito del bando di Regione Lombardia “iniziativa Multimodale Urbano”. Si tratta di aree di RFI , Regione Lombardia e Eni spa. Stiamo procedendo con tutti gli altri soggetti: con Regione l’atto di concessione gratuita verrà perfezionato a breve, con Eni il preliminare d’acquisto verrà approvato con determina appena pronto (il Consiglio Comunale ha già deliberato).”