Giornate Europee del Patrimonio, apertura straordinaria della Palazzina di caccia a Bosco Fontana

Biodiversità: alla scoperta di Bosco Fontana con i Carabinieri Forestali

MARMIROLO – Un’occasione speciale per riscoprire la bellezza e il valore del patrimonio culturale: la Palazzina Gonzaga di Bosco Fontana aprirà eccezionalmente le sue porte in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il più importante evento culturale europeo promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, in programma in tutta Italia con il coordinamento del Ministero della Cultura.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi, in collaborazione con il Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità “Bosco Fontana”, aderisce all’iniziativa proponendo visite guidate gratuite alla storica residenza gonzaghesca nel cuore della riserva naturale di Marmirolo.

Le visite si terranno nei seguenti giorni: sabato 20 settembre, dalle ore 14 alle ore 18; domenica 21 settembre, dalle ore 10 alle ore 14; domenica 27 settembre, dalle ore 14 alle ore 18.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”, e verrà approfondito proprio attraverso il racconto della storia e delle caratteristiche architettoniche della Palazzina, fatta edificare nel 1590 dal duca Vincenzo I Gonzaga.

L’edificio, caratterizzato da torrette cilindriche e richiami a modelli castellani e all’architettura di Giulio Romano, si distingue anche per il ricco apparato decorativo a tema naturalistico, con finte architetture e sculture. Le visite guidate, condotte dal personale della Soprintendenza, partiranno dall’ingresso della Palazzina. L’ultima visita è prevista 45 minuti prima dell’orario di chiusura.

La partecipazione è libera e gratuita e non è richiesta prenotazione.