MANTOVA – Il Consorzio Agrituristico Mantovano ottiene un nuovo riconoscimento per la sua capacità progettuale: ERSAF Lombardia ha accolto il progetto “Buoni come siamo: tutti a tavola con consapevolezza”, un articolato programma di iniziative gratuite dedicate all’educazione alimentare, alla promozione del cibo contadino e alla riduzione dello spreco.
Il primo dei quattro appuntamenti si è tenuto mercoledì 17 settembre presso la sede del Consorzio, con una degustazione guidata di quattro tipologie di formaggi lombardi: coagulazione lattica, pasta filata, pasta semicotta, pasta cotta
A condurre l’incontro, il maestro assaggiatore Cornelio Marini della delegazione Onaf Mantova. L’evento ha registrato il tutto esaurito, confermando il forte interesse verso il patrimonio caseario regionale.
In arrivo una guida pratica alla corretta alimentazione, realizzata in collaborazione con la nutrizionista Valentina Muollo. Il volume proporrà ricette stagionali e consigli per valorizzare i prodotti locali in ogni periodo dell’anno. Sarà distribuito attraverso il servizio e-commerce “Prodotto in fattoria”.
Sabato 20 settembre, al mercato contadino di Borgochiesanuova, i bambini parteciperanno a un laboratorio educativo per imparare a fare scelte alimentari consapevoli. Guidati dalla dottoressa Muollo, costruiranno una lista della spesa equilibrata e sostenibile, scoprendo i prodotti del territorio.
Sono in preparazione corsi di cucina per adulti e bambini dedicati alle ricette “salva spreco”, per imparare a riutilizzare in modo creativo gli scarti alimentari. Le date saranno comunicate sui canali social del Consorzio.
A novembre, il Consorzio proporrà un percorso formativo per operatori agroalimentari e agrituristici, con tre incontri dedicati a salumi, formaggi e panificati. L’obiettivo è fornire strumenti per comunicare il valore delle produzioni a km 0 e rafforzare la vendita diretta.
Tra settembre e novembre, partirà un percorso educativo presso l’Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino” di Canneto sull’Oglio, con il coinvolgimento delle sedi di Acquanegra e Casalromano. I bambini dalla prima alla quarta elementare affronteranno temi come: il ciclo dell’acqua, flora e fauna delle zone umide, costruzione di un pasto equilibrato e nutriente. “Con il progetto Buoni come siamo, il Consorzio offre a cittadini, famiglie, operatori e bambini esperienze che uniscono gusto, conoscenza e rispetto per l’ambiente – sottolinea il Consorzio – promuovendo scelte alimentari consapevoli e sostenibili, nel solco della valorizzazione delle tipicità locali.”
Info: Consorzio Agrituristico Mantovano Strada Chiesanuova 8 – 46100 Mantova 0376 324889 – 329 2127504; Email: info@agriturismomantova.it