VIADANA – Il Coni Comitato Regionale della Lombardia e Italia Giochi portano a Viadana un appuntamento di grande valore culturale e sociale: il Festival del Libro e della Cultura Sportiva, in programma mercoledì 26 e giovedì 27 novembre. L’iniziativa ha il Patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, della Provincia di Mantova e del Comune di Mantova, oltre al sostegno di Fondazione Comunità Mantovana e del Gruppo Tea.
Il programma di mercoledì 26 novembre
- Ore 9.15 – Liceo Maggi: lo scrittore e giornalista Marco Pastonesi presenta il libro “Il leone e il Corazziere”, con la partecipazione del Rugby Viadana 1970, simbolo della tradizione sportiva locale.
- Ore 10.00 – Istituto Sanfelice: incontro a cura di Ats Val Padana con Gloria Molinari, Daniela Demicheli e Fabio Pertusi dal titolo “La promozione della salute a scuola: strategie per accrescere il bagaglio di risorse personali e sociali (life skills) quali fattori protettivi per la salute”.
- Ore 18.30 – MuVi (Museo di Viadana): Marco Pastonesi torna protagonista con la presentazione del libro “Strade Nere”, accompagnato dalla testimonianza di ex ciclisti mantovani e dai brani musicali di Nicola Armanini.
Il programma di giovedì 27 novembre
- Ore 10.00 – Istituto Sanfelice: nuovo incontro a cura di Ats Val Padana con Cecilia Donzelli e Ilaria Coledon, dal titolo “Desiderio e rischi: l’HIV non ha gusti difficili”, un momento di sensibilizzazione e informazione rivolto agli studenti.
Cultura, sport e salute
Il Festival si propone come un’occasione di confronto e crescita, capace di intrecciare letteratura, sport e temi di salute pubblica, coinvolgendo scuole, associazioni e cittadini.














