MANTOVA – “1945-2025: dalla memoria al futuro”: questo lo slogan scelto per il Corteo antifascista della Liberazione che si terrà venerdì 25 aprile 2025, con partenza da piazzale Gramsci alle 10.30.
“I collettivi, le organizzazioni e i partiti che si sono raccolti attorno al progetto “R80 – La memoria è un ingranaggio collettivo” – si legge nella nota dei promotori – invitano tutta la città a sfilare per le strade e celebrare la festa di Liberazione, rivendicando tutti quei valori di pace, uguaglianza, diritti che l’antifascismo e la Resistenza ci hanno consegnato e che in questo momento storico sono messi pericolosamente in discussione”.
Una manifestazione unitaria in questo 80° anniversario della liberazione che vedrà partecipare Potere al Popolo, Rifondazione Comunista. Partito Socialista Italiano, Alleanza Verdi-Sinistra. Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.
Moltissime anche le associazioni che hanno confermato la loro presenza, l’elenco è però ancora in via di aggiornamento, tra loro le diverse sezioni di Anpi, lo Spazio Sociale La Boje!, Associazione eQual, Cgil Mantova, diversi circoli Arci, Arcigay La Salamandra e molte altre realtà.
MANIFESTO
“In questi anni abbiamo attualizzato e protetto l’eredità delle partigiane e dei partigiani dai tentativi di calunniarla e da quelli di renderla inoffensiva.
La Resistenza oggi accusa: questo presente è il tradimento degli ideali di pace, di libertà e di giustizia sociale che animavano la generazione di donne e uomini che scelsero di dare tutto per farla finita con il fascismo, la guerra e lo sfruttamento. Una logica di guerra che individua come “nemici” tutti coloro che combattono contro le diseguaglianze sociali, il riarmo generale, il massacro del popolo palestinese e vecchi e nuovi colonialismi, calpestando la Costituzione e il diritto all’autodeterminazione dei popoli.
Staffette, sabotatori, comandanti, gappisti e tutto il popolo che li sosteneva indicano ancora la via: nell’80° anniversario della Liberazione, rendere onore alla Resistenza e alle resistenze significa lottare senza tregua contro l’ingiustizia e per la pace in questo mondo grande e terribile”.