L’Assemblea dei Soci di Autostrada del Brennero Spa ha approvato il bilancio 2024, che registra risultati particolarmente positivi. Con ricavi pari a 405,5 milioni di euro, la società ha chiuso l’esercizio con un utile netto di 97,92 milioni di euro, in crescita del 22,35% rispetto all’anno precedente. Di questi, 35,29 milioni saranno distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendi, con un valore di 23 euro per azione.
Durante l’assemblea è stato anche nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che conferma la linea della continuità: Hartmann Reichhalter resta Presidente e Diego Cattoni Amministratore Delegato, entrambi al terzo mandato. Alessia Rotta mantiene la carica di Vicepresidente.
I soci hanno sottolineato l’importanza di una guida stabile in un momento cruciale per il futuro della concessione autostradale. «Servono decisioni pragmatiche e responsabili per creare le condizioni necessarie alla realizzazione del Green Corridor lungo l’asse del Brennero», ha dichiarato Arno Kompatscher, Presidente della Regione Autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol. Concetto ribadito anche da Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento, che ha richiamato l’attenzione sul rinnovo cinquantennale della concessione A22 e sul piano di investimenti da 9,2 miliardi di euro.
Significativi gli investimenti effettuati nel 2024: 125,2 milioni di euro destinati alla rete autostradale, di cui 74,6 milioni per le manutenzioni (+19,7%) e 50,6 milioni per nuovi investimenti (+34,7%), con il 75% orientato all’innovazione gestionale. Gli interventi hanno riguardato principalmente il rifacimento del manto stradale (26,9 milioni), le opere d’arte (11,6 milioni), la segnaletica e i sistemi di sicurezza (7,7 milioni) e gli impianti (7,5 milioni).
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero Spa risulta così composto: Hartmann Reichhalter (Presidente), Diego Cattoni (Amministratore Delegato), Alessia Rotta (Vicepresidente), Martin Ausserdorfer, Diego Binelli, Astrid Kofler, Francesca Galassi, Mauro Bondi, Monika Schivari, Ugo Bernini, Giorgio Zanni, Alessandro Montagnoli, Giovanni Aspes, Patrizia Rota Biasetti
È stato nominato anche il nuovo Collegio Sindacale, formato da: Rossana Tirone (Presidente), Elisena Marella, Martha Florian von Call, Benno Hofer, Tommaso Zanini
Ora l’attenzione della società è rivolta alla prossima scadenza del 30 giugno, termine ultimo per presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la candidatura formale per la nuova concessione autostradale, attraverso la proposta di finanza di progetto già avanzata da Autostrada del Brennero Spa. «I Soci ci hanno indicato un obiettivo prioritario: ottenere la nuova concessione. Continueremo a lavorare per centrare questo traguardo», ha dichiarato l’Amministratore Delegato Diego Cattoni, ribadendo l’impegno della società a garantire un corridoio del Brennero efficiente e sostenibile, senza gravare sulla finanza pubblica.