MANTOVA – Addio a Paolo Rabitti, l’ingegnere e urbanista mantovano protagonista di tante battaglie per l’ambiente. Rabitti si è spento improvvisamente la notte scorsa all’età di 74 anni nella sua casa di Mantova.
E’ stato consulente tecnico in alcuni dei maggiori processi su disastri ambientali e inquinamento, da quello del Petrolchimico di Marghera a quello sui rifiuti in Campania.
È stato autore anche di alcuni libri: Cronache dalla chimica (Cuen, 1998), Ecoballe (Aliberti, 2008) e Diossina. La verità nascosta. Un supertecnico indipendente indaga su Seveso e la sua eredità di bugie (Feltrinelli, 2012). E’ stato anche consulente di Isde – Associazione Medici per l’Ambiente -ed esponente di Legambiente.
Lascia la moglia Gloria Costani, a lungo medico di famiglia a Lunetta, ora Consigliere comunale a Mantova che è stata al suo fianco in molte battaglie , la figlia Flora che è un’affermata stilista e illustratrice, e il fratello Marcello, a lungo dirigente in Provincia.
L’ultimo saluto a Rabitti, in forma civile, sarà dato domani, lunedì 10 febbraio alle ore 16, alla Casa funeraria Maffioli a Levata.