“Adesso tutti in piedi”: spettacolo per aiutare i ragazzi ad affrontare le emozioni

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Ben 250 studenti, delle classi quarte e quinte, hanno assistito ad uno spettacolo teatrale innovativo che mira a trasformare il modo in cui i ragazzi comunicano, ascoltano e riflettono.  Durante lo spettacolo “Adesso tutti in piedi”, messo in scena dall’attore Andrea Abondio con il sostegno di Confartigianato Mantova l’attore, i ragazzi hanno sperimentato in prima persona, ed in gruppo, alcune tecniche di
comunicazione efficace, ascolto e linguistica.

Lo spettacolo è, infatti, un viaggio interattivo nel mondo della comunicazione, in cui si affrontano tematiche cruciali come l’espressione di opinioni, la gestione delle critiche e il mantenimento della calma in situazioni di pressione.
In mix tra teatro, musica e linguaggio dei giovani, il palcoscenico è stato condiviso con Gio Fes, noto rapper bresciano, le cui rime su misura spingono gli studenti a riflettere sui temi più importanti.

Francesca Chizzolini, Direttrice di Confartigianato Mantova, soddisfatta per il successo della giornata, dichiara: “Con piacere Confartigianato ha sostenuto e offerto questo spettacolo alla Fondazione Casa del Giovane. In questa scuola si formano i futuri artigiani, noi vogliamo essere fin da subito al loro fianco per sostenerli e aiutarli. Saper comunicare in maniera efficace, saper ascoltare, saper gestire le critiche, saper mantenere la lucidità in situazioni di stress, sono tutte soft skills che i nostri artigiani ricercano nei giovani che assumono. Si tratta di competenze fondamentali che spesso non si affinano durante le ore di lezione. Con “Adesso tutti in piedi” abbiamo voluto dare uno strumento in più ai ragazzi, per migliorare il loro modo di comunicare e farsi ascoltare, con l’auspicio che quanto
imparato, divertendosi durante lo spettacolo, possa essere loro utile per inserirsi in modo più efficace nel mondo del lavoro”.
Bruno Chiarini, Dirigente del CFP Fondazione Casa del Giovane, commenta così l’iniziativa: “come direzione abbiamo accettato ben volentieri la proposta di Confartigianato di fare questa attività con i ragazzi. Mi sembra riuscita molto bene. Ricordo che la comunicazione è importantissima, nei rapporti tra le persone, tra gli insegnanti e gli allievi. Questo spettacolo ha permesso ai ragazzi di sperimentare, anche tramite delle attività e dei giochi, l’importanza della comunicazione”.

“Adesso tutti in piedi” verrà messo in scena in altre scuole mantovane e non solo; spettacoli anche anche nelle provincie di Brescia e di Milano,

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here