Cronaca 20 gennaio 2020, 18:31

Agenzie fiscali, giovedì blocco di due ore degli uffici

Agenzie fiscali, giovedì blocco di due ore degli uffici

MANTOVA - È stato di agitazione per il personale dell’Agenzie delle Entrate e delle Dogane e Monopoli, a causa delle gravissime carenze di personale e delle mancate risorse per il salario accessorio, oltre che per diversi problemi organizzativi”. È quanto dichiara la Funzione Pubblica Cgil in merito alle criticità delle due agenzie, insieme a Cisl Fp, Uil Pa, Confsal Unsa e Flp.

“ Ci sono carichi di lavoro oramai non più sostenibili - prosegue il sindacato - deficit di risorse finanziarie da destinare al salario accessorio accompagnato da ritardi intollerabili nell’erogazione, significative difficoltà organizzative. E queste sono solo alcune delle gravi problematiche esistenti e su cui il Governo ha scelto di non intervenire”

“La situazione ha superato ampiamente i limiti della tollerabilità traducendosi in pesanti criticità operative che, oggettivamente, impediranno alla macchina fiscale il raggiungimento dell’obiettivo della lotta all’evasione ed elusione fiscale nonché le funzioni basilari per la Ue e per la sicurezza del nostro Paese. Per questo insieme agli altri sindacati proclamiamo lo stato di agitazione del personale dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli”, conclude la Fp Cgil.

Anche a Mantova il personale delle agenzie fiscali si mobilita. Le organizzazioni sindacali e le rappresentanze unitarie del personale indicono per giovedì 23 gennaio assemblee sindacali di due ore che coinvolgeranno gli uffici della Agenzia delle Entrate di Mantova, Castiglione, Suzzara e della Territoriale di via Pomponazzo oltre che  della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Valdaro.

Inoltre, il 6 febbraio è annunciata una manifestazione nazionale a Roma, sotto la sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e nelle maggiori città italiane.

 

 

 

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità