Agricoltura, accordo Crea-Masaf-Cai Agromec su innovazione e sostenibilità

MANTOVA –  “Sulle sfide legate al cambiamento climatico, all’agroecologia e alle nuove tecnologie digitali in agricoltura, Confai Mantova garantirà il massimo appoggio a livello territoriale per contribuire al successo dell’accordo sulla ricerca siglato da Cai Agromec, la nostra organizzazione nazionale, e il Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura”.

Lo assicura Marco Speziali, presidente di Confai Mantova, sottolineando il riconoscimento del ruolo di promotore dell’innovazione svolto dalle imprese agromeccaniche all’interno del settore primario.

“Rinsaldare la cooperazione tra imprese e organismi di ricerca rappresenta una strategia fondamentale per dare un contributo concreto ai processi di modernizzazione agraria attualmente in corso – sottolinea il direttore di Confai Mantova, Stefano Bonisoli -. Un ruolo centrale dovrà essere assicurato dalla formazione, che dovrà inevitabilmente essere rivolta al segmento del contoterzismo, alle imprese agricole e agli studenti delle scuole e delle facoltà legate all’agricoltura e al mondo rurale”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here