GOITO – Approvato dal Presidente della Provincia il Progetto Fattibilità Tecnica ed Economica per l’’adeguamento dell’intersezione esistente tra la S.P. ex S.S. 236 Goitese e la S.P. 19 Dei Colli all’interno del centro abitato di Goito (MN) con la realizzazione di una rotatoria.
L’incrocio è da tempo un punto critico della rete provinciale, già teatro di numerosi incidenti. Allo stato attuale la manovra di immissione per i veicoli provenienti dalla SP 19 sulla SP ex SS 236 avviene mediante stop, con obbligo di precedenza nei confronti dei veicoli che percorrono la SP ex SS 236 medesima. Una manovra che risulta pericolosa per il considerevole flusso di traffico che interessa la SP ex SS 236, che riduce il tempo utile a disposizione per la manovra di immissione dalla S.P. 19 e per la conformazione plano-altimetrica della viabilità interessata e la scarsa visibilità. Il flusso di traffico proveniente dalla SP 19 è altresì significativo e provoca la formazione di code che causano un certo ritardo per gli utenti della strada che sono indotti, di conseguenza, immettersi con svolta a sinistra sulla SPexSS236 anche se non è garantito il necessario intervallo temporale per compiere la manovra in sicurezza.
È prevedibile inoltre un ulteriore peggioramento della situazione dovuto alle seguenti previsioni urbanistiche già in fase attuativa:
- la realizzazione, all’interno dell’area produttiva-commerciale adiacente alla SP ex SS 236, di una Grande Struttura di Vendita da parte della società “Supermercati Martinelli”, che genererà un flusso di traffico aggiuntivo di automezzi entranti ed uscenti dal comparto sulla strada provinciale;
- la realizzazione dell’ambito di gestione produttiva dell’A.T.E. G4a “Costa della Signora”, che comporterà l’immissione nella rete stradale di un cospicuo numero di mezzi pesanti impegnati nel trasporto di materiali inerti provenienti dall’ambito estrattivo e gravanti sulla S.P. 19. nonché sull’intersezione che la Provincia vuole mettere in sicurezza.
Vista l’Autorizzazione per l’apertura di una Grande Struttura di Vendita rilasciata dal Comune di Goito e la bozza di atto unilaterale d’obbligo, predisposta da Supermercati Martinelli s.r.l. e validata nei suoi contenuti sia dalla Provincia di Mantova che da Regione Lombardia nell’ambito del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione commerciale della Grande Struttura di Vendita che prevede che l’operatore proponente eroghi un contributo economico da destinare espressamente alla realizzazione di un’opera di interesse sovracomunale nel Comune di Goito, il Servizio Progettazione Stradale, Ponti e Strutture Complesse dell’amministrazione ha redatto il Documento di fattibilità delle alternative progettuali per l’intervento del costo complessivo di 1.350.000 euro.
L’opera sarà così finanziata:
- per 349.426,65 mediante mezzi propri di Bilancio dell’ente di Palazzo di Bagno (avanzo da Diritti di escavazione per attività estrattive già concluse)
- per 150.000, da Diritti di escavazione dovuti alla Provincia dal Proponente l’A.T.E. G4a “Costa della Signora” in Comune di Goito, anticipati ed a scomputo della quota da corrispondere annualmente dall’operatore all’Ente per finalità di risanamento ambientale;
- con 40.000 euro quale Contributo del Proponente l’A.T.E. G4a “Costa della Signora” nell’ambito del procedimento di P.A.U.R. per la gestione produttiva dell’ambito estrattivo, a titolo di co-finanziamento alla realizzazione della nuova rotatoria quale intervento mitigativo dell’impatto sulla viabilità esistente interessata dall’apertura dell’A.T.E. in oggetto;
- per 330.573,35 euro dalla Provincia con mezzi propri di Bilancio (avanzo libero/vincolato)
- per la somma di € 150.000,00 con contributo del Comune di Goito
- per 330.000 euro con contributo sempre da parte del Comune di Goito che veicolerà alla Provincia la somma erogata dalla Società Supermercati Martinelli s.r.l. per la realizzazione dell’opera













