Balneabilità laghi di Mantova, rinnovata la convenzione per il presidio acquatico estivo

MANTOVA – Le condizioni per consentire l’accesso in sicurezza dei bagnanti a seguito della revoca del divieto di balneazione al centro dell’incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti i Rappresentanti delle Forze dell’Ordine e, per il Comune di Mantova, l’Assessore Andrea Murari, la Dirigente del Settore Territorio e Ambiente ed il Comandante della Polizia Locale.

I Rappresentanti del Comune hanno riferito che sono stati eseguiti gli interventi di pulizia del fondale negli spazi acquei d’interesse ed i lavori di manutenzione e consolidamento della sponda con la creazione di un’area in ghiaia degradante verso il lago ubicata nei pressi del Chiosco Zanzara, nonché la delimitazione con boe di uno spazio acqueo riservato alla balneazione, definendo anche la porzione interdetta alla navigazione.

Il Comitato si è espresso favorevolmente rispetto ai contenuti dell’ordinanza sindacale di prossima emanazione, con la quale si regolamenta l’uso dell’area; nel provvedimento viene definito lo spazio acque riservato alla balneazione e che consente ai bagnanti l’accesso al lago in sicurezza e vengono evidenziati i limiti ed i divieti conseguenti alle situazioni di pericolo residue ed alla necessità di salvaguardare le aree naturali protette.
Al contempo, il Prefetto ha chiesto di intensificare i servizi di vigilanza con il concorso di tutte le Forze di polizia a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, oltre che per prevenire i rischi per l’incolumità dei bagnanti anche per garantire la corretta generale fruizione dell’area.

Presente all’incontro anche l’equipaggio del Nucleo Navale della Guardia di Finanza, nel quadro delle proprie attività di vigilanza, svolgerà attività di controllo nella zona balneabile.
Inoltre, alla vigilanza nell’area concorrerà anche il presidio acquatico estivo coordinato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, attivato anche per la corrente stagione estiva con Convenzione sottoscritta negli scorsi giorni dal Prefetto, Gerlando Iorio, dal Direttore dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo), ing. Gianluca Zanichelli e dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, ing. Francesco Martino.
La convenzione si inserisce nell’ambito dei programmi straordinari previsti dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296 per l’incremento dei servizi di soccorso tecnico urgente e per la sicurezza dei cittadini, che i Prefetti, per delega del Ministero dell’Interno, possono sottoscrivere con Regioni ed Enti Locali, i quali provvedono alla conseguente contribuzione logistica, strumentale o finanziaria.

Nei mesi estivi il presidio acquatico sarà, pertanto assicurato dal personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Mantova e gli oneri derivanti saranno coperti con le risorse economiche appositamente stanziate da AIPo. Questo permetterà si potrà disporre di uno strumento ulteriore per garantire la sicurezza dei cittadini in ambiente acquatico, assicurando un servizio omogeneo sul territorio attraverso pattugliamenti mediante i mezzi navali. Tale risorsa, a parere del Prefetto, costituirà un ulteriore presidio di sicurezza per i cittadini in tutto il perimetro dei Laghi e delle aree di balneazione.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here