Casalromano, elicottero colpisce traliccio dell’Enel e si schianta al suolo: morto pilota 56enne -VIDEO

CASALROMANO – Un elicottero privato I – Lash a 6 posti con a bordo un 56enne, ha colpito un traliccio dell’Enel ed è precipitato nelle campagne tra Casalromano e Isola Dovarese schiantandosi al suolo, nei dintorni di Strada Sappidola Molino questa mattina intorno alle 10.30. Era diretto all’aeroporto di Verona.
A dara l’allarme è stato un agricoltore sul posto che stava lavorando in una stalla e ha sentito il sorvolo del velivolo seguito dal successivo boato. Sono arrivati un’ambulanza, un’automedica e l’elisoccorso fatto decollare da Brescia, le operazioni sono state particolarmente difficili. Il pilota, sbalzato per diversi metri dal luogo dell’impatto al suolo, è morto sul colpo. L’urto è stato così violento che l’elicottero si è trascinato dietro il traliccio sbattendo prima contro gli alberi e poi finendo in un campo distruggendosi completamente.
Il velivolo era partito da Costigliole d’Asti (AT). La salma del  pilota è stata identificata in Marco Eusebio Pavan, nato a Torino il 21 dicembre 1968, residente a Isola d’Asti (AT). L’uomo era il genero del titolare dell’eliporto Heliwest di Costigliole d’Asti, da cui appunto era partito il velivolo questa mattina.
Sul luogo dell’incidente anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri della compagnia di Viadana.

Sull’elicottero è stato appurato che viaggiava solamente il pilota, il cui corpo è stato rinvenuto sul terreno agricolo, vicino i rottami del velivolo che stava conducendo, di proprietà della “Heliwest srl” con sede a Motta di Costigliole (AT).  Il mezzo poteva trasportare fino a 6 persone.

Al momento non si esclude nessuna pista relativa l’incidente: dal malore del pilota, alla fitta nebbia al momento del sinistro, o all’avaria del motore.

Sono in corso le operazioni di sopralluogo e repertamento dei rottami.

L’intera area sarà sottoposta a sequestro. Sul posto è intervenuto anche il personale ENAC. L’Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) ha disposto l’apertura di un’inchiesta di sicurezza e inviato un investigatore sul sito dell’incidente.