CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Sono partiti ieri i lavori di manutenzione dei tratti maggiormente deteriorati di piazzale Repubblica a Castiglione (ex Olimpo), un’area che è il principale parcheggio gratuito nel centro storico della città aloisiana.
L’intervento di manutenzione straordinaria, del valore di 30mila euro (stanziati dal Comune), non comporterà la chiusura totale del parcheggio, ma una serie di cantieri localizzati e durerà alcune settimane (compatibilmente col meteo). Si è reso necessario per i continui cedimenti dei sampietrini, che in diversi punti avevano reso difficoltosa la circolazione delle autovetture, col rischio di danni alle stesse.
«Questi primi lavori – ha detto Andrea Dara, vicesindaco con delega ai Lavori pubblici – sono stati pensati come intervento tampone, per garantire condizioni di sicurezza e di fruibilità in attesa di una riqualificazione complessiva del piazzale. Non sarà quindi necessaria la chiusura totale al traffico, perché i cantieri interesseranno solo alcuni tratti localizzati».
Piazzale Repubblica, oltre al parcheggio accoglie anche servizi pubblici (ufficio postale, parco Pastore, polo commerciale di via Chiassi, piazza Ugo Dallò). Nel 1991 fu completamente ristrutturato in occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II, con la realizzazione del palco bianco ancora oggi esistente e utilizzato per concerti e manifestazioni.
Come detto, si tratta di lavori tampone: l’obiettivo dell’Amministrazione sarà quello di una riqualificazione totale per un valore di circa un milione. Si sta valutando di predisporre il progetto definitivo per il rifacimento complessivo, che richiederà risorse aggiuntive e un cronoprogramma più esteso.
«Parliamo di una delle sfide più importanti per il futuro del centro cittadino – prosegue Dara – perché parliamo di un’area che ogni giorno accoglie centinaia di veicoli. È inevitabile che l’usura e gli eventi atmosferici abbiano creato negli anni buche e avvallamenti. Ora interveniamo subito per ripristinare le condizioni minime di sicurezza, ma parallelamente lavoriamo al progetto di riqualificazione complessiva».
Nel frattempo, sono partiti anche i lavori di riqualificazione di via Porta Lago. Nel programma di questo intervento la totale riasfaltatura della strada e la costruzione di un percorso ciclopedonale protetto da cordoli, per garantire la sicurezza di ciclisti e pedoni, valorizzando l’accesso al PLIS delle Colline Moreniche. L’ammontare dei lavori è di poco inferiore agli 84mila euro.