CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Il Comune di Castiglione delle Stiviere torna ufficialmente a far parte della Comunità del Garda, l’ente interregionale che riunisce le amministrazioni locali attorno al Lago di Garda e nel suo entroterra. Un rientro significativo, che si aggiunge a quello recente di Mantova, della Provincia e della Camera di Commercio di Cremona–Mantova–Pavia, rafforzando ulteriormente la rappresentanza mantovana nell’organismo guidato da Mariastella Gelmini.
A dare l’annuncio è stata la stessa presidente della Comunità, che ha voluto ringraziare pubblicamente il sindaco Enrico Volpi per la scelta compiuta: “Un’adesione importante, per cui ringrazio sentitamente il sindaco Volpi – ha dichiarato Gelmini – che rende il territorio mantovano ancora più protagonista nell’azione della Comunità, anche grazie all’impegno della nostra delegata Annalisa Baroni”.
Il ritorno di Castiglione assume un significato politico e territoriale preciso: “Il Lago di Garda non è solo la sua riviera, ma ha un entroterra prezioso che, dall’Alto Mincio alle Colline Moreniche, merita di essere tutelato e supportato. Il valore aggiunto che il territorio mantovano rappresenta per la Comunità va proprio in questa direzione”.
L’ingresso di Castiglione completa un processo di rafforzamento della base associativa della Comunità del Garda, che negli ultimi anni ha visto una crescita costante in termini di adesioni e partecipazione attiva da parte di Comuni ed enti locali: “Il fatto che la Comunità abbia ampliato la propria base associativa e continui a radicarsi sul territorio – ha sottolineato Gelmini – dimostra l’attenzione che i Comuni e gli altri enti gardesani rivolgono all’attività che svolgiamo. È un lavoro di squadra prezioso per tutelare il Lago e rilanciare l’intera area vasta del Garda”.