Celebrazioni Croce Rossa a Solferino: definito in Prefettura il piano sicurezza

MANTOVA – Si è tenuta questa mattina in Prefettura, presieduta dal Prefetto della provincia di Mantova, Roberto Bolognesi, una riunione per valutare gli aspetti di sicurezza in vista delle celebrazioni della Croce Rossa a Solferino.
Migliaia sono i partecipanti previsti e per accoglierli si sta allestendo il Campo base presso il Campo Comunale “Italia ’90”. Il clou della rievocazione sarà la Fiaccolata in partenza alle 20 di sabato 21 da piazza Castello a Solferino per percorrere a piedi, con una fiaccola in mano, il tragitto che attraverso i colli porta a Castiglione delle Stiviere.
La Fiaccolata è il momento di massima interazione del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e i volontari delle Società Nazionali di tanti Paesi del mondo si incontreranno per percorrere, all’imbrunire, la distanza che separa le due località, illuminando con le fiaccole il percorso, in ricordo alla sanguinosa Battaglia e rivivere l’emozione che ha guidato Henry Dunant nel 1859 quando, colpito da tanta sofferenza, ebbe l’idea di dar vita a quella che oggi è la più grande organizzazione umanitaria al mondo e così manifestare, con la loro presenza, la forza e l’importanza della Croce Rossa.
Le iscrizioni sono aperte e l’accesso a piazza Castello sarà possibile solo previa registrazione.

Durante l’incontro, cui hanno preso parte i vertici delle Forze dell’Ordine territoriali e dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Solferino e Castiglione delle Stiviere con i Comandanti delle rispettive Polizie Locali, di AREU-118 e delle varie componenti della Croce Rossa che sta curando gli allestimenti e l’organizzazione, sono stati presi in esame vari aspetti della sicurezza, tra cui il monitoraggio degli accessi in funzione della capienza degli spazi, l’assistenza sanitaria ai partecipanti, il controllo della viabilità nell’ampia area territoriale interessata, per garantire il miglior esito della manifestazione.

Il Prefetto, in conclusione, ha ringraziato i presenti per il non indifferente sforzo organizzativo dei Comandi e delle Strutture rappresentate, sottolineando come questo evento sia da annoverare tra quelli di alto contenuto valoriale che contribuiscono a dare visibilità al territorio, con conseguenti positivi riflessi anche dal punto di vista turistico e, quindi, economico. Anche in tal senso viene così profuso lo sforzo dall’apparato istituzionale, che secondo le varie competenze mette le proprie risorse a disposizione dei cittadini.