MANTOVA – Approvato il Progetto di Fattibilità tecnico economica per la progettazione e realizzazione di aree di sosta attrezzate per bici lungo la ciclovia Mantova – Sabbioneta. L’intervento, che avrà un costo di 197 mila euro, rientra tra le iniziative per la valorizzazione del percorso per ciclisti che collega i due luoghi patrimonio Unesco in territorio mantovano.
La Provincia ha aderito al progetto “Valorizzazione della ciclovia Mantova e Sabbioneta in un sistema diffuso di mobilità turistica sostenibile” presentato dal Comune di Mantova per il quale lo stesso ha beneficiato di un contributo ministeriale. In virtù di un accordo tra enti, il contributo è stato “girato” alla Provincia che ora seguirà il coordinamento della progettazione e la successiva realizzazione. Il documento di progettazione arriva a seguito della conclusione positiva della conferenza di servizi.
Il progetto ha come obiettivo di promuovere la posizione strategica del sito UNESCO, posto all’incrocio di due itinerari ciclabili europei (EV7 e EV8) e al centro di un’ampia rete di percorsi ciclabili e cammino, potenziando e valorizzando la fruizione della ciclovia Mantova e Sabbioneta, sia attraverso la fornitura di servizi utili per il cicloturista, sia inserendo il percorso in un sistema diffuso di mobilità turistica sostenibile che comprende ciclovie, ciclabili e cammini presenti sul territorio.