Controlli Polstrada: due patenti ritirate. Ma c’è un maggiore rispetto delle regole

MANTOVA – Due patenti ritirate, 25 punti decurtati e un bilancio che, nonostante le sanzioni, lascia intravedere segnali di maggiore responsabilità da parte degli automobilisti. È l’esito dell’attività condotta nella notte del 26 luglio dalla Polizia Stradale delle Sezioni di Mantova e Cremona, in collaborazione con il personale infermieristico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Mantova, durante un servizio straordinario di controllo nei pressi di bar, locali e discoteche del territorio virgiliano dove erano state organizzate serate a tema.

Il cosiddetto “Servizio Stragi”, finalizzato al contrasto della guida sotto l’effetto di alcol o droghe, ha coinvolto quattro pattuglie della Stradale e un Ufficio Mobile della Polizia di Stato, grazie al quale il personale sanitario ha potuto effettuare test specifici per accertare l’eventuale uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti.

Nel complesso, sono stati controllati 64 veicoli e identificate 81 persone. Due conducenti sono risultati positivi all’alcoltest e un terzo è stato sanzionato per non aver indossato la cintura di sicurezza. Oltre ai ritiri delle due patenti, la Polizia ha proceduto con le segnalazioni al Prefetto di Mantova per i relativi provvedimenti.

L’operazione rientra nelle iniziative coordinate a livello nazionale dal Servizio Polizia Stradale e mira a prevenire incidenti, spesso tragici, legati alla guida in stato alterato. L’obiettivo è quello di sensibilizzare soprattutto i giovani sul rispetto delle regole.