MANTOVA – Il Seminario diocesano cambia sede e da via Cairoli a Mantova verrà trasferito dal prossimo settembre presso la parrocchia di San Giorgio. La notizia è stata data domenica scorsa dal vescovo Busca ai consigli pastorale e presbiterale riuniti insieme.
“La decisione giunge al termine di un cammino di riflessione che ha coinvolto il presbiterio e gli organismi di rappresentanza della diocesi a partire dal 2019 – spiegano dalla Diocesi -, la piccola comunità del Seminario resterà a Mantova, perché i futuri preti si formino insieme, nel contesto ecclesiale in cui eserciteranno il loro ministero, e siano una presenza vocazionale sul territorio. Per il conseguimento degli studi teologici, i seminaristi già frequentano i corsi del “San Zeno” di Verona. Pur essendo nel cuore della città, l’attuale struttura in via Cairoli è sovradimensionata e risponde più alla forma di un collegio che a quella di una “casa”. A San Giorgio il Seminario si inserirà in una realtà “viva” con la presenza di ragazzi, giovani e famiglie, che stimola a investire su nuove prospettive pastorali, collaborando con le parrocchie limitrofe. I seminaristi sono accompagnati dal rettore, don Lorenzo Rossi, che affiancherà il nuovo parroco, don Manuel Beltrami, come collaboratore della parrocchia. In qualità di padre spirituale, don Manuel entra a far parte dell’équipe educativa del Seminario, succedendo a don Roberto Pedroni, parroco di Marmirolo, Pozzolo, Marengo e Soave. È membro della comunità formativa anche il vice-rettore, don Andrea Bonesi, che segue i percorsi di discernimento di chi inizia il cammino presso il Punto Giovani di “San Leonardo” a Mantova. La scelta fatta vorrebbe custodire il valore formativo della vita fraterna e consentire ai seminaristi una progressiva iniziazione alla vita che condurranno, da preti, in parrocchia, con il guadagno di una formazione più organica e orientata alla missione”.
Comments are closed.