De Gregorio in sopralluogo sui cantieri del raddoppio. Torchio: “Serve un incontro a settembre”

BOZZOLO/MARCARIA – Visita tecnica ai cantieri del raddoppio ferroviario sul tratto Mantova-Bozzolo per la commissaria straordinaria Chiara De Gregorio. Insieme a lei, i tecnici di RFI – tra cui gli ingegneri Pennetta e Tamburo – e i vertici di Italferr, impegnati in un confronto operativo con la società esecutrice “La Bozzoliana”, consorzio formato da grandi imprese aggiudicatarie dell’appalto.

Una giornata densa di sopralluoghi e verifiche: il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio ha colto l’occasione per ribadire l’importanza del progetto per il territorio: “Tutto potremo dire del raddoppio ferroviario tranne che non sia costantemente vigilato. L’attenzione è alta da parte di tutti i soggetti coinvolti”.

Torchio guarda ora al passo successivo: promuovere un confronto istituzionale per fare il punto della situazione e, subito dopo, informare in modo puntuale le comunità locali. “Abbiamo chiesto un incontro in Provincia con tutti i soggetti coinvolti per definire lo stato dell’arte, individuare i punti critici e quelli da portare avanti” spiega il sindaco. “Poi vogliamo organizzare riunioni in ogni territorio toccato dall’opera per spiegare ai cittadini lo stato di avanzamento dei lavori: la gente deve essere informata”.

Il primo cittadino sottolinea anche come alcune problematiche storiche stiano trovando soluzione grazie a un clima più collaborativo: “Le difficoltà emerse con il mondo produttivo, a Bozzolo, Marcaria e in altre aree, si stanno risolvendo una a una. Ho sentito anche qualche apprezzamento sul modo in cui le strutture ferroviarie stanno gestendo i rapporti con il settore agricolo, dagli attraversamenti ai reliquati”.

Torchio, infine, invita a mantenere uno spirito costruttivo e lontano dalle polemiche: “C’è molta carne al fuoco per un’opera strategica per i collegamenti del territorio a livello nazionale ed europeo. L’importante è lavorare insieme per arrivare a un risultato concreto”.