MANTOVA – Una sola piscina sulle quattro esistenti aperta al pubblico e conseguente sovraffollamento, disagi per i lavori in corso, e problemi di sicurezza. E’ il quadro della piscina comunale “Dugoni” di questo inizio luglio 2025 così come illustrato ieri dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Pierluigi Baschieri che ha raccolto lamentele e proteste degli utenti.
BAGNINI IN FUGA A CAUSA DELLE SITUAZIONI DI SICUREZZA DA PARTE DI GRUPPI DI FREQUENTATORI
Una serie di disagi per i quali il sindaco di Mantova Mattia Palazzi si è attivato confrontandosi a lungo con il signor Paoletti, rappresentante della società Forus, che ha in gestione l’impianto natatorio. “Un problema che i gestori stanno affrontando riguarda la difficoltà di reperire bagnini nella copertura di tutti i turni e le vasche dell’impianto natatorio. Tale difficoltà a detta loro non era presente ad inizio della stagione estiva ma si è acutizzata in queste settimane a seguito della dimissione di alcuni bagnini anche a causa di diverse situazioni di sicurezza interne da parte di alcuni gruppi di frequentatori” spiega Palazzi che continua: “Il sigNOR Paoletti mi ha garantito che stanno cercando di recuperare ulteriori bagnini e che nel frattempo adopereranno soluzioni gestionali per consentire di riaprire anche la vasca per i più piccoli“.
PALAZZI: “AUMENTARE LA VIGILANZA PRIVATA TUTTA LA SETTIMANA”
“Un altro tema sul quale ci siamo confrontati riguarda le diverse situazioni di insicurezza che sono avvenute all’interno dell’impianto. Stiamo cercando di capire come arginarle. Non è tollerabile che alcuni gruppi di frequentatori si comportino in modo incivile e anche violento. Dobbiamo arrivare a impedire l’accesso a costoro, non è facile ma dobbiamo arrivarci e faremo tutto ciò che le norme ci consentono per arrivarci. Per prima cosa Forus sta incaricando una ditta per alzare la recinzione da dove quotidianamente alcuni incivili scavalcano. Ho altresì chiesto di aumentare ancora la sicurezza privata all’interno della piscina, non solo nel fine settimana, sapendo che è un ulteriore costo per i gestori ma è fondamentale farlo. Infine, ho chiesto al Comandante della Polizia Locale Perantoni di intervenire con daspo del Sindaco per le persone che fanno atti contrari alle regole. Il daspo del sindaco come da norma è un divieto di allontanamento che dura 48 ore, ma se gli atti vengono reiterati la Questura può con proprio Daspo disporre divieto di accesso anche per tutta la stagione e oltre” sottolinea il sindaco.
LAVORI PER NUOVI SPOGLIATOI
“Altra questione riguarda i lavori per realizzare i nuovi spogliatoi della piscina. Lavori che stanno partendo e che Forus farà adesso per averli pronti a settembre. Si devono fare adesso perché gli spogliatoi vengono utilizzati molto meno durante la stagione estiva rispetto a quella autunno-inverno durante la quale la frequentazione è il quadruplo di quella estiva contando la scuola nuovo, i corsi, la palestra e le tante attività che il centro offre” conclude Palazzi.