MANTOVA – E’ stata avviata con la messa pre-festiva di ieri la sperimentazione dell’adeguamento alla riforma liturgica della cattedrale di Mantova. Il progetto, che era stato presentato alla cittadinanza qualche mese fa, ha preso il via ufficialmente con le celebrazioni del weekend. Oggi, inoltre, alle 18, in Duomo ci sarà la Santa Messa officiata dal vescovo Marco Busca. Una sperimentazione che è una “rivoluzione” degli spazi, seguendo le indicazioni del Concilio Vaticano II: ripensate le disposizioni dell’altare, dell’ambone e della sedia del celebrante. Lo scopo è quello di avvicinare, idealmente e fisicamente, il celebrante ai fedeli. Come si può vedere dalle immagini, sono stati spostati buona parte dei banchi che erano presenti nella navata, sostituiti da sedie. Si tratta di modifiche che potrebbero essere temporanee, e non mancherà l’ascolto dei fedeli, i quali potranno dare il loro contributo con suggerimenti per eventuali correzioni.
Sui social non sono mancati rilievi e perplessità su questa disposizione, che non sembra piacere a diverse persone.