Borgo Virgilio, Fiasconaro presenta la squadra e lancia la sfida: “Organizziamo un dibattito pubblico”

BORGO VIRGILIO – Il candidato sindaco Andrea Fiasconaro è pronto a scendere in campo in vista delle prossimi elezioni amministrative del Comune di Borgo Virgilio: domenica 12 maggio alle ore 12, al parco Yoghi di Cerese, la lista si presenterà ufficialmente alla cittadinanza in occasione di una risottata in compagnia del candidato Sindaco e dei candidati.

Sedici le persone compongono la squadra: Pietro Breviglieri classe 1992, insegnante di matematica e fisica presso l’Istituto Strozzi; Angela Carra classe 1977, operaia nel settore logistico; Elisa Chinaglia classe 1963, insegnante alla scuola media Bertazzolo; Aniello Cozzolino (detto Nello) classe 1980, quadro aziendale presso l’Iveco; Ylli Cullhaj classe 1974, autista; Michele Emmanuele classe 1982, musicista; Kevin Frasson classe 2001, insegnante di musica; Ruwan Ginthota classe 1978, caporeparto alla Belleli; Luca Guglielmo (detto Kuma) classe 1986, produttore musicale; Arianna Malavasi classe 1999, impiegata in un’azienda di autotrasporti; Elena Marchi classe 1988, avvocatessa; Sebastiano Martone classe 1959, pensionato ex dipendente di A22; Gino Mori classe 1947, pensionato ex dirigente alla Belleli; Anna Pietrocarlo classe 1964, insegnante di scienze motorie al liceo Belfiore; Camilla Savazzi classe 1996, laureanda in architettura, Fabio Spinazzi classe 1973, geometra presso una ditta di impianti di distribuzione carburanti.

“Sono molto contento e orgoglioso del gruppo di persone che mi affiancherà in questa campagna elettorale – spiega Fiasconaro -. Sono persone che rappresentano la variegata comunità di Borgo Virgilio. Uomini e donne di varie età, professionisti in diversi ambiti e residenti in tutti i centri del nostro comune. Abbiamo cercato di dare rappresentanza alle molte frazioni che compongono il nostro territorio. Ora che le liste sono in fase di presentazione, – continua Fiasconaro – invito il Sindaco ad organizzare, insieme, un dibattito pubblico tra noi candidati. L’idea del confronto pubblico nasce, tra l’altro, dai cittadini stessi che l’hanno proposta in alcuni commenti a due video che ho caricato su Facebook”.

Diversi i temi prioritari per il candidato sindaco: “il sostegno al lavoro dei medici di base, la proposta di aumento della videosorveglianza e del supporto al controllo di vicinato e l’attenzione alla sistemazione della piscina comunale”. 

Tra i temi sottolineati dal candidato anche una delibera approvata a dicembre dal sindaco uscente Francesco Aporti “in cui viene ipotizzato, in quindici lunghi punti, di aumentare le tasse comunali, tagliare i contributi per i servizi e le associazioni e fare ulteriori multe con il nuovo autovelox entrato in funzione a Cappelletta”.