Fondazione Marcegaglia a fianco delle donne. Emancipazione e autonomia le parole chiave

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Fondazione Marcegaglia è una fondazione di famiglia nata nel 2010 nata per volontà della famiglia di imprenditori che da sempre sostengono diverse istanze sociali devolvendo fondi in Italia e all’estero ” al fine di ottimizzare e rendere più efficaci gli interventi di solidarietà – spiega Sara Pripitu, responsabile progetti Fondazione Marcegaglia – la famiglia ha deciso di convogliare le risorse in un ente no profit con un missione sociale ben specifica: quella di promuovere un mondo in cui le disparità sociali vengono progressivamente ridotte e il ruolo della donna progressivamente riconosciuto”.
Le donne, quindi, come agenti chiave per la crescita e lo sviluppo del nucleo famigliare, ma anche dell’intera comunità.
Ma in quali ambiti opera la fondazione?
Economico sociale, educativo, sanitario. In Italia per esempio le risorse sono concentrate al contrasto alla violenza di genere e all’inclusione sociale, all’estero in progetti educativi per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro” – spiega Pripitu.
Dal 2014 Fondazione Marcegaglia è a fianco del Centro Aiuto alla Vita di Mantova sostenendo la formazione delle operatrici che vi lavorano “L’intervento di Fondazione Marcegaglia – conclude Sara Pripitu – va a supporto per l’autonomia abitativa e lavorativa delle donne che vengono accolte dal centro”.
Il 2023 è stato un anno in cui il tema della violenza sulle donne è arrivato in tutte le case, come anche la consapevolezza che è necessario fare qualcosa perché la condizione delle donne e le possibilità di autonomia siano garantite.
Donando il 5×1000 a Fondazione Marcegaglia si supportano i progetti a favore delle donne come il Centro Aiuto alla Vita di Mantova che accoglie donne in difficoltà per restituire loro un futuro. Tutte le info e i progetti sono consultabili a questo link.