Food&Science, domani chiusura: tra i temi i cambiamenti climatici e le trappole del marketing alimentare

MANTOVA – La sesta edizione del Food&Science Festival, promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, si prepara a vivere la sua ultima giornata, domenica 2 ottobre, con un programma ricco di eventi volti a approfondire e analizzare i Riflessi di alcuni degli aspetti centrali del nostro tempo: dall’evoluzione scientifica e tecnologica alle spinte migratorie, dal cambiamento climatico ai processi economici, dalle politiche alimentari all’impatto ambientale del consumo e produzione di cibo.

Dopo la consueta rassegna stampa del mattino con i giornalisti scientifici Marco Ferrari Roberta Villa (Piazza Mantegna, 9.45), si parte in Piazza Leon Battista Alberti, dove alle ore 10 i consumatori vedranno svelate le “trappole” del marketing grazie a Michele Fino, professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo nell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Alberto Grandi, professore di “Storia dell’alimentazione” e preside del corso di laurea in “Economia e management” all’Università di Parma e autore del podcast DOI, Denominazione di Origine Inventata e Luca Cesari, storico della cucina e critico gastronomico, durante l’appuntamento Quante storie per farci mangiare!. Restando focalizzati sul cibo, sempre alle 10 presso la Loggia del Grano Paolo Corvo, Professore Associato di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Carolina Facioni, ricercatrice Istat e Gabriele di Francesco, professore presso l’Università “d’Annunzio” di Chieti, affronteranno il tema partendo dal volume Italian Studies on Food and Quality of Life (Springer, 2022), di cui sono curatori.

Nella mattinata ci sarà spazio anche per riflettere sul cambiamento climatico: alle 10.30 (Teatro Scientifico Bibiena) Marco Cattaneo, direttore delle riviste “National Geographic” e “Le Scienze” e Serena Giacomin, fisica, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, saranno i protagonisti di un incontro, realizzato con il sostegno di Tea, per riflettere sull’influenza della scienza sul clima e sulle nostre vite. Mentre alle 10.45 (Piazza Mantegna) Camilla Bendinelli, dietista e divulgatrice scientifica, presenterà il suo libro La guida meno schemi (Mondadori). Alle 11 due appuntamenti per parlare del cibo che arriva sulle nostre tavole: Maria Rosaria Milana, direttrice del reparto esposizione a contaminanti in aria, suolo e da stili di vita – ISS, sarà protagonista dell’incontro MOCA, Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti: perché sono importanti per la sicurezza alimentare?, a cura di EFSA (Piazza Leon Battista Alberti); mentre la scienziata ambientale, blogger e scrittrice Lisa Casali e Luca Colombo, segretario generale FIRAB – Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica, approfondiranno caratteristiche e peculiarità dei coltivazioni e dei prodotti biologici durante l’appuntamento, in collaborazione con Regione LombardiaBiologico e sostenibilità a tavola (Loggia del Grano).

Un’altra presentazione è attesa alle 11.30 in Piazza Mantegna, dove il divulgatore Stefano Bertacchi si avventurerà nel complesso mondo delle biotecnologie, cercando di rendere meno misteriosa e più comprensibile questa affascinante disciplina, partendo dal suo libro Cinquanta grandi idee biotecnologie (edizioni Dedalo, 2021). Il rapporto profondo che lega le piante con gli altri esseri viventi sarà invece esplorato alle 11.45 (Teatro Scientifico Bibiena) da Anne Sverdrup-Thygeson, docente presso la Norwegian University of Life Scienze, che parlerà di questa intricata rete di Riflessi a partire dal suo libro Nelle mani della natura (add editore, 2022). Mentre alle 12 un evento in collaborazione con Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano sarà dedicato al rapporto tra allevamenti intensivi e sostenibilità con Andrea Formigoni, professore ordinario di nutrizione e alimentazione animale dell’Università̀ degli Studi di Bologna (Piazza Leon Battista Alberti), e, contemporaneamente, alla Loggia del Grano, un appuntamento a cura di Esselunga, parlerà di Costruire sinergie a supporto delle comunità locali con l’Events and Sponsorship Coordinator Raffaella Iodice. La mattinata si chiude con un incontro dedicato alla sostenibilità dell’alimentazione: Franco Aliberti, autore di Uno. In cucina con un solo ingrediente (Gribaudo, 2022), insegnerà al pubblico a cucinare “un ingrediente alla volta” evitando gli sprechi (Piazza Mantegna, 12.30).

Anche il programma di domenica pomeriggio si annuncia estremamente ricco. Alle 14.30 tre eventi per discutere del rapporto fra salute, ambiente e alimentazione: in Piazza Leon Battista Alberti si parlerà di materiali, biomateriali e packaging con Devis Bellucci, fisico della materia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, autore di Materiali per la vita (Bollati Boringhieri, 2021); presso la Loggia del Grano invece la coppia formata da Lorenzo Richiardi, professore ordinario di Statistica medica, e dalla ricercatrice Silvia Maritano, entrambi provenienti dal Dipartimento di Scienze mediche dell’Università di Torino, dimostrerà come il rapporto fra sostenibilità e salute passi anche dalle nostre tavole e sia profondamente collegato al benessere del nostro pianeta; infine in Piazza Mantegna Danilo Zagaria partendo dal suo libro In alto mare (add editore, 2022) apre una riflessione sui rifiuti, in particolar modo sulla plastica, per cercare di definire cosa significhi agire in modo sostenibile.

Ripensa la concezione che si ha della natura nel nostro Paese l’incontro delle 15.30 con Renato Bruni e la filosofa dell’Università di Firenze Mariagrazia Portera, in una “chiacchierata provocatoria” dal titolo Contro i giardini; mentre il giornalista scientifico Piero Bianucci si chiede Creativi si nasce o si diventa?, dal titolo del suo libro (edizioni Dedalo, 2022), per guardare da vicino uno degli aspetti più affascinanti e misteriosi della nostra mente (Piazza Mantegna, 15.30). Contemporaneamente presso la Loggia del Grano si parlerà con il giornalista de “Il Post” Emanuele Menietti Aristea Saputo, membro del SEE Lab – Space Economy Evolution presso SDA Bocconi School of Management, di una delle più promettenti linee di sviluppo dell’economia mondiale: la Space Economy.

Dal cambiamento climatico alle sostanze chimiche: tre appuntamenti sviscerano questi temi alle 16.30: Elisa Palazzi, co-autrice con Sara Moraca di Siamo tutti Greta (edizioni Dedalo, 2022) racconterà le storie di coloro che sono stati colpiti in prima persona dai terribili danni causati dal riscaldamento globale (Piazza Leon Battista Alberti); Marco Martinelli, che su TikTok propone esperimenti “particolari” per spiegare il mondo che ci circonda, parlerà invece dell’utilizzo terapeutico e fitoterapico della canapa industriale, partendo dall’esperienza dell’azienda spin-off universitaria da lui fondata (Loggia del Grano); e infine Ruggero Rollini, autore di C’è chimica in casa (Mondadori, 2022) chimico e divulgatore, guiderà il pubblico alla scoperta delle applicazioni più comuni della chimica per aiutare a distinguere tra “rimedi della nonna” efficaci e falsi miti (Piazza Mantegna). Infine, gli incontri della sesta edizione del Food&Science Festival terminano con la conferenza-spettacolo di Antonio Pascale alle 17.30 in Piazza Leon Battista Alberti: l’autore propone a Mantova una Breve storia del mondo e dei sentimenti attraverso le pianteispirandosi al suo libro La foglia di fico (Einaudi, 2021).

E INOLTRE

Continua la vasta offerta di laboratori, percorsi e visite guidate da sempre parte del programma del Food&Science Festival. Alle iniziative che hanno già preso il via nelle prime giornate di Festival si aggiungono due appuntamenti dal titolo Un matrimonio di sapori: quando il Grana Padano incontra il miele, a cura di Consorzio Tutela Grana Padano con Paolo Parisse e Alessandra Giovannini, Ambasciatori dei Mieli, che si terranno in Piazza Concordia alle 11 e alle 17. Mentre per gli adulti appassionati o semplici curiosi di cocktail l’appuntamento è alle 11.30 in Piazza Erbe con Renato Bruni e Yuri Gelmini, curatori di un laboratorio che nel nome ha già un invito: Bere con moderazione, ma imparare senza.

Il Festival è promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola. Si avvale di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e ForestaliMinistero della Transizione EcologicaRegione LombardiaProvincia di Mantova, Comune di MantovaAutorità europea per la sicurezza alimentare, Camera di Commercio di MantovaFondazione Banca Agricola MantovanaConfcommercio MantovaConfesercenti della Lombardia OrientaleFondazione BPA Poggio RuscoPolitecnico di Milano come partner istituzionali; di SyngentaTeaEsselungaConsorzio Formaggio Parmigiano Reggiano e Consorzio Tutela Grana Padano come main partner; di UniCredit e Abaco come sponsor; PurinaGruppo BianchiniAssosementi Unaitalia come supporter; De Simoni come sponsor tecnico; di Sky TG24 e Rai Radio 3 come media partner.