MANTOVA – Il 25 novembre sarà la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La Cisl Asse del Po nell’iniziativa di lunedì 20 novembre riconferma e rinnova il proprio impegno nella lotta contro questo grave fenomeno che non accenna a diminuire, dalle mura domestiche fino ai luoghi di lavoro.
Secondo l’Istat, oltre il 60% delle vittime dichiara che le violenze vengono subite da anni, dato in costante aumento rispetto agli anni precedenti.
Pertanto, non bisogna abbassare la guardia ma continuare ed intensificare la nostra opera quotidiana di sensibilizzazione e vicinanza a tutte quelle donne che non hanno ancora trovato la forza per dire basta ad abusi e violenze.
Un fenomeno grave che può essere sconfitto attraverso una grande alleanza tra scuola, istituzioni, società civile, mondo dell’informazione. Bisogna spiegare fin dall’infanzia che il rispetto reciproco tra uomini e donne è il fondamento di una comunità giusta e florida.
Il fenomeno è molto più diffuso di quanto non si pensi. Quotidianamente, dentro e fuori i luoghi di lavoro, si registrano molestie, ricatti, femminicidi, forme di abuso ed intimidazione.
In Italia ogni due giorni una donna viene uccisa dal proprio marito, fidanzato o convivente. Occorre fare molto di più per far rispettare i diritti delle donne in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari. Oltre alla repressione e a condanne esemplari, bisogna puntare su un’inclusione vera, che permetta ad ogni donna di disporre liberamente della propria vita. Il lavoro è la prima forma di emancipazione, riscatto e partecipazione, a patto che sia dignitoso, stabile, ben retribuito e contrattualizzato, che non coincida con le discriminazioni, con il precariato, con il divario salariale. Anche per questo servono adeguati strumenti di protezione e di assistenza per un concreto reinserimento socio-lavorativo di chi è stata vittima di soprusi.
Lunedì 20 novembre, dunque, alle 9.30 presso la sede della Cisl di Mantova, in via Torelli 10, sala Alessandra Sergi, avrà luogo il convegno “Legge e norme sono sufficienti per arrestare la violenza contro le donne?”, tavola rotonda sul tema della violenza sulle donne.
Aprirà i lavori il segretario generale di Cisl Asse del Po Dino Perboni, ci saranno inoltre gli interventi del Prefetto di Mantova Gerlando Iorio, di Giannina Roatta, Questore di Mantova, del Sostituto Procuratore Elisabetta Favaretti, dell’avvocata penalista Beatrice Biancardi, di Gaia Cimolino, consigliera delegata alla Parità della Provincia. Chiuderà i lavori Patrizia Rancati, segretaria Ust Cisl Asse del Po.