Gli studenti del Belfiore in Prefettura per conoscere da vicino il cuore delle istituzioni

MANTOVA – Proseguono in Prefettura gli incontri con gli studenti degli istituti scolastici, nell’ambito delle iniziative di promozione della presenza dello Stato sul territorio e dei progetti legati ai percorsi di legalità. Un modo per avvicinare i giovani alle istituzioni. Stamattina è stata accolta in Prefettura una delle classi terze del Liceo Scientifico “Belfiore” di Mantova.

Il Prefetto della provincia di Mantova Roberto Bolognesi ha incontrato gli studenti, accompagnati dalla dirigente Cristina Patria e dal professor Vito Venturini per illustrare il ruolo e le funzioni degli uffici governativi, soffermandosi sia sui profili squisitamente storico-giuridici, sia sugli aspetti inerenti l’azione propulsiva, di indirizzo, di raccordo, di intervento e mediazione che contraddistinguono l’attività della Prefettura.

Successivamente, i dirigenti prefettizi hanno approfondito le tematiche riguardanti le singole articolazioni organizzative e le Aree di competenza, adottando un approccio multidisciplinare, pragmatico e finalizzato a far comprendere in termini concreti l’importanza e il diretto riverbero delle attività amministrative nella vita quotidiana dei cittadini.

In particolare, oltre ai temi connessi alla sicurezza pubblica e ai rapporti della Prefettura con gli Enti territoriali, sono stati esposti profili tematici di estrema attualità, in materia di organizzazione delle consultazioni elettorali, nonché di protezione civile legate alla recente emergenza idraulica, che ha investito anche il territorio mantovano con la piena del Po e dei suoi affluenti.

Anche verso questo argomento gli studenti hanno manifestato grande interesse, chiedendo approfondimenti e risposte rispetto alla gestione emergenziale e alle competenze della Prefettura e dei vari attori istituzionali interessati.